AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
12 Febbraio 2025 - 12:21
Tuchini del Borghetto
Dettagli evento
Data di inizio 13.02.2025 - 00:00
Data di fine 01.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
I Tuchini del Borghetto scaldano l’atmosfera in vista del Carnevale di Ivrea con l'annuncio di una serata che promette di essere indimenticabile. Sabato 1° marzo, Piazza Lamarmora sarà il palcoscenico di un evento che unisce musica, tradizione e spirito di appartenenza, richiamando aranceri, cittadini e appassionati da tutta la città. Il Carnevale è alle porte e con esso cresce la voglia di ritrovarsi, festeggiare e prepararsi all’ormai imminente battaglia delle arance, uno dei momenti più iconici e attesi dell’intera manifestazione.
La festa prenderà il via alle 19.00 e proseguirà fino a tarda notte, in un crescendo di emozioni e musica che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più noti di Radio Deejay. Il primo a salire sul palco sarà Nikki, storico conduttore di Tropical Pizza, il programma che da anni è il punto di riferimento per chi ama il rock alternativo e le sonorità più ricercate. Con il suo inconfondibile stile, porterà a Ivrea un live set carico di energia, trascinando il pubblico in un viaggio musicale unico. Insieme a lui ci sarà DJ Aladyn, mago dei piatti e sperimentatore di sonorità elettroniche e alternative. La loro presenza è una garanzia di spettacolo e coinvolgimento, con un mix esplosivo di generi e atmosfere che renderanno la piazza una vera e propria pista da ballo a cielo aperto.
Ma la line-up non finisce qui. A infiammare ulteriormente la serata saranno anche Francesco Quarna e Federico Russo, due tra i volti più amati di Radio Deejay Summer Camp. Con il loro dj set esclusivo, accompagneranno il pubblico in una lunga notte di festa, selezionando brani capaci di far ballare e cantare tutti, dai più giovani ai veterani del Carnevale. La musica, dunque, sarà la protagonista indiscussa della serata, ma non sarà l’unico ingrediente di questo evento straordinario.
La festa organizzata dai Tuchini del Borghetto è molto più di un semplice appuntamento musicale. È un momento di aggregazione, un’occasione per ritrovarsi prima che la piazza si trasformi nel campo di battaglia delle arance. Per chi vive il Carnevale con passione, questa è una serata da non perdere, un’occasione per respirare l’atmosfera unica di un evento che è parte integrante dell’identità eporediese. Il Borghetto, da sempre roccaforte di chi combatte con orgoglio e determinazione, è pronto a dimostrare ancora una volta il suo spirito indomito, iniziando i festeggiamenti con una serata all’insegna del divertimento e della convivialità.
Oltre alla musica, non mancheranno momenti di condivisione attorno a buon cibo e birra, elementi fondamentali di ogni festa che si rispetti. Per tutti gli iscritti alla squadra saranno predisposti punti di distribuzione dove sarà possibile ritirare il proprio pasto e le bevande, presentando il buono contenuto nella busta di adesione. Un piccolo gesto che conferma ancora una volta l’importanza della comunità e del senso di appartenenza che caratterizza gli aranceri.
L’attesa per il passaggio di Violetta si fa sempre più intensa e il Borghetto, come ogni anno, è pronto a rispondere presente. La festa del 1° marzo sarà solo il primo capitolo di una settimana di fuoco, dove tradizione, spettacolo e spirito di squadra si fonderanno in un Carnevale che promette di essere, ancora una volta, indimenticabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.