Cerca

Settimo Torinese

Maria Cristina Bitti eletta presidente della CRI

Un’altra donna al vertice, dopo Marina Losco, è entrata tra i volontari per seguire l’esempio dei figli

La Croce Rossa di Settimo ha una nuova presidentessa

NELLA FOTO il vice-presidente designato Federico Fornello, e a destra la presidente Maria Cristina Bitti

La Croce Rossa di Settimo ha una nuova presidentessa che ha viaggiato per il mondo.

A metà giugno è stato deciso il nuovo direttivo della Croce Rossa Comitato Settimo e Maria Cristina Bitti è la nuova presidentessa.

Maria Cristina ha 64 anni, una laurea in lettere classiche con indirizzo archeologico, counselor sistemico e traduttrice per diverse case editrici importanti.

Maria Cristina, ci racconta un po’ di lei?

Dopo la Laurea, ho lavorato come archeologa per circa sei anni, ma è stato difficile, perché in Italia non è facile vivere con l’archeologia, ma io ho sempre dato molta importanza alla passione. E questa è una caratteristica che mi contraddistingue e sulla quale credo moltissimo. Senza di essa si fa molto poco a livello personale e professionale.

E Poi?

Sono andata a lavorare a Milano alla Osram come borsista, e per le mie competenze nelle lingue mi sono occupata delle esportazioni, soprattutto con la Germania, e dopo  sono diventata responsabile dell’export. Lì ho conosciuto mio marito che lavorava in Germania, Massimo, e l’ho raggiunto. Per lavoro abbiamo viaggiato tanto, prima siamo andati in Ecuador per sei anni dove sono nati i nostri due figli, Carlo e Pietro, che ora hanno rispettivamente 29 e 26 anni. In quel periodo ho studiato psicologia. Nel 1998 siamo tornati in Europa, abbiamo vissuto a Monaco di Baviera per un anno, e a Siviglia per tre. Poi mio Marito si è ammalato e abbiamo preferito tornare in Italia, a Torino. Massimo è mancato nel 2004.

E a Settimo come ci è arrivata?

I miei figli, verso i 14 anni sono entrati nei Pionieri della Croce Rossa a Torino, e sono stati loro a spingermi in questa attività di volontariato, dicendomi: vai a Settimo, che abbiamo molti genitori dei nostri amici che operano lì! Sono arrivata a Settimo nel 2014, e non mi sono mai pentita. Ho fatto la volontaria, e sono stata subito inserita allo sportello di ascolto del Comitato Femminile delle Patronesse. Ho iniziato con loro, ma poi ho sentito che mi mancava qualcosa, e allora ho incominciato ad operare concretamente sul territorio. E dopo anni sono divenuta Consigliera, grazie a Marina Losco, la presidentessa che mi ha preceduto.

Cosa le ha lasciato Marina Losco?

Ho lavorato tanti anni con lei, mi ha insegnato moltissimo e da lei ho imparato l’etica del volontariato. Marina ha dato sempre importanza alla indipendenza della Croce Rossa, e questo per me è fondamentale. La Croce Rossa deve essere super partes perché appartiene a tutti e offre un servizio a tutti, indipendentemente dal colore politico. Con gli anni sono divenuta anche referente dell’area sociale regionale della CRI, e questo è importante per le relazioni con gli altri Comitati per avere una visione d’insieme del territorio sul quale si opera.

Quale sarà la sua impronta in questo mandato?

Io sento la CRI come una famiglia e i volontari sono fondamentali, sono la nostra linfa vitale. Oggi è difficile trovare giovani che possano dedicare il loro tempo per gli altri, ma io credo invece che sia importante che i ragazzi abbiamo la passione per qualcosa, senza di questa non si va da nessuna parte. Passione per il gruppo, per un’attività, per uno sport, per qualsiasi cosa e se a volte è difficile c’è sempre l’altro che può darci una mano. Noi vorremmo, così, istituire uno sportello di primo ascolto per i nostri volontari. Credo che sia fondante per una équipe che lavora insieme e che ha un progetto comune. Dobbiamo pensare e costruire una CRI del futuro attraverso i giovani. A tal proposito, nei giovedì di luglio saremo in centro a Settimo e aspettiamo i ragazzi che vogliono impegnarsi nel sociale per crescere personalmente.

Il nuovo direttivo che affiancherà Maria Cristina Bitti, e che sarà in carica per i prossimi quattro anni, è composto dal vice presidente designato Federico Fornello, e dai consiglieri Silvia Bertello e Carmine Fabrizio Iuliani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori