Cerca

Settimo Torinese

“Cosa Nostra” e le donne nel libro di Madeo

Presentazione del libro organizzato dal Forum Donne presso la sala Levi della biblioteca

“Donne di mafia”

in foto, Liliana Madeo firma le copie del suo libro (foto T. Pistamiglio)

Forum Donne in collaborazione con la Biblioteca Archimede ha presentato, sabato 22 aprile presso la Sala Levi, il libro di Liliana Madeo “Donne di mafia”, Miraggi Edizioni. Ha moderato Chiara Pacilli, giornalista.

Liliana Madeo narra il tumulto all'interno di Cosa Nostra che alcune donne hanno provocato. Donne diverse, donne che hanno scelto strade differenti. Donne con coraggio che si sono ribellate o donne rimaste nel territorio mafioso. Un tumulto fatto di silenzi, esplosioni di dolore e di ira, propositi buoni o insensati, ripensamenti, e vendette. Donne coraggiose che spronano i loro uomini a uscire dal circuito mafioso in cui sono cresciuti e magari hanno avuto successo. Li aiutano, dischiudono le potenzialità di una vita nuova, libera, sono al loro fianco nei rifugi all'estero o in Italia, sotto un altro nome, in luoghi continuamente diversi che lo stato di collaboratori di giustizia garantisce loro. E poi c’è l’altra faccia della medaglia: le donne che non condividono il tradimento, si schierano clamorosamente contro i mariti o si chiudono in casa per godere almeno della rete di solidarietà della cosca. Altre si pentono e lasciano il marito. Altre donne si suicidano, o chi, invece, vede tutto, sa tutto ma non parla. E poi ci sono quelle donne che, come ha detto Giovanni Falcone, sono decise e sicure di sé, e sono entrate in rotta di collisione con il mondo chiuso, oscuro, tragico, ripiegato su se stesso e sempre sul chi vive di Cosa Nostra.

Liliana Madeo, giornalista, ha studiato all’Università di Bologna, e vive a Roma. Giornalista, inviata de La Stampa. Da «Donne di mafia», nel 2001, è stata fatta una trasposizione televisiva in due puntate su Rai2 per la regia di Giuseppe Ferrara, l’autore di film come Il sasso in bocca, Cento giorni a Palermo, Giovanni Falcone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori