AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Marzo 2023 - 17:10
In foto, i volontari dell’associazione Avulss sono tornati nella Rsa di via Vercelli dopo tre anni a causa del Covid (foto Tancredi Pistamiglio)
Dopo quasi tre anni di limitazioni dovute alla pandemia finalmente alla RSA di via Vercelli ritornano i volontari e la celebrazione della Santa Messa.
A causa della limitazione dei contatti e del distanziamento sociale molte attività erano ancora sospese. Nella mattina di sabato 25 marzo, infatti, la residenza per anziani ha riaperto le sue porte alle attività a carattere spirituale, di conforto e di conversazione, festeggiamenti dei compleanni e tutto quanto il Covid aveva interrotto. Con la voce rotta dall’emozione la presidentessa della sezione chivassese Avulss, Giulia Menchetti ha affermato: “è un immensa gioia tornare a Settimo e tutti i volontari non vedevano l’ora”. Con lei per questo nuovo inizio anche il parroco della chiesa San Giuseppe Artigiano Don Martino: “Sono felicissimo. E’ un momento che abbiamo tanto desiderato. La nostra presenza in questa RSA è di consolazione. Qui oltre all’assistenza medico sanitaria gli ospiti possono contare sul nostro supporto spirituale, affinchè sentano di non essere soli, ma di poter confidare sempre nell’abbraccio del Signore”. Anche per la responsabile della RSA, Marianna Anselmo è un grande giorno: “finalmente dopo quasi tre anni riattiviamo la collaborazione con il mondo esterno”. La mattinata si è chiusa con la tanto attesa celebrazione della messa, canti liturgici e la benedizione del parroco.
Katia Zedde
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.