Cerca

Settimo Torinese

Unione Net attiva l’Energy Management per 6 Comuni

Un servizio per monitorare e ottimizzare l’uso di energia per risparmiare

Renato Pittalis

Renato Pittalis, sindaco di Leini

“I Comuni sono chiamati a favorire una politica energetica sostenibile, lavorando di concerto con tutte le istituzioni pubbliche e amministrative, con le imprese private e i semplici cittadini. È una questione economica, certo, ma anche e soprattutto di sostenibilità ambientale». 

Così il presidente Renato Pittalis spiega la scelta di Unione Net di attivare un servizio di energy management a favore di 6 dei Comuni che ne fanno parte (Caselle, Leinì, San Benigno, San Mauro, Settimo e Volpiano), con il compito di analizzare, monitorare e ottimizzare l’uso dell’energia, consentendo così di conseguire benefici economici, energetici, ambientali e legati alla produzione di beni e servizi.  «È essenziale - continua Renato Pittalis - avere un approccio su scala territoriale ampia, se vogliamo dare un contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente e se vogliamo, nel contempo, intervenire in modo sostenibile anche per le casse pubbliche. I Comuni non possono non collaborare nella gestione di un tema così articolato e complesso, bisogna abbandonare i campanilismi e pensare come sistema territoriale». L’energy manager - ovvero la figura professionale del “tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia” introdotta e regolata dalla legge 10/91 - scelto tramite selezione pubblica per l’annualità 2023, è la società Green Research & Desing srl, i cui rappresentanti hanno già incontrato la giunta dell’Unione, per presentarsi e impostare il lavoro.

L’uso razionale ed efficiente dell’energia si declina in numerose attività, che vanno dalle diagnosi energetiche alla consulenza sui contratti delle forniture energetiche e alla ridefinizione dei consumi della pubblica illuminazione. Fondamentale in questo per L’obiettivo, in prospettiva, arriva fino alla creazione di Comunità Energetica Rinnovabile (CER), ovvero un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

«Quello delle comunità energetiche - ribadisce Renato Pittalis - è un tema cruciale, su cui c’è molta attenzione ma ancora altrettanta confusione”.  «L’obiettivo è ottimizzare la spesa - aggiunge Alessandro Raso, assessore all’innovazione del comune di Settimo - e mettere in campo economie di scala. L’energy manager lavorerà sia a livello di coordinamento Net, sia affiancando i singoli comuni nelle azioni specifiche. Potrà contribuire nel reperimento delle risorse monitorando bandi e supportando le candidature ai finanziamenti per i progetti legati all’energia. Per esempio, due dei temi centrali a Settimo saranno il conto termico e gli investimenti per l’efficientamento degli edifici scolastici, argomenti a quali stiamo lavorando molto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori