Cerca

Ivrea

Ivrea Soccorso sta cercando proprio te!

Martedì 20 febbraio alle ore 20:30, presso la Sala polifunzionale Emilio Pinchia a Banchette

Ivrea soccorso

Un salvataggio

La Pubblica Assistenza Anpas Ivrea Soccorso organizza un nuovo corso di formazione per diventare Soccorritori e Soccorritrici del Servizio di Emergenza Sanitaria. Il percorso formativo è interamente gratuito ed è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale. Il corso è finalizzato alla ricerca di nuovi volontari da impiegare in interventi di emergenza e urgenza a mezzo ambulanza.

La presentazione si terrà martedì 20 febbraio alle ore 20:30, presso la Sala polifunzionale Emilio Pinchia a Banchette, in via Roma 59.

Ivrea soccorso

Gli argomenti trattati durante le lezioni riguarderanno diverse tematiche tra cui il "Sistema di emergenza-urgenza, i codici d’intervento, i mezzi di soccorso, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell’emergenza, la rianimazione cardiopolmonare, il trattamento del paziente traumatizzato, il bisogno psicologico della persona soccorsa".

All’interno dello stesso corso è prevista la formazione e l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero.

Ma c'è dell'altro ed è il servizio civile universale...

"Ivrea Soccorso - spiega il presidente Massimiliano De Stefano - è sede accreditata per lo svolgimento del servizio civile universale e quest’anno mette a disposizione 2 posti riservati a ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e 28 anni. La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 510 euro circa per un impegno settimanale di 25 ore....".

La presentazione delle candidature va fatta esclusivamente su piattaforma on line del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2024 salvo proroghe.

Ivrea Soccorso è un’associazione di volontariato nata nel 1982. Opera in Canavese nel campo del soccorso e dei trasporti di tipo socio sanitario.

A oggi coinvolge più di 100 volontari, grazie ai quali ogni anno effettua più di 4mila servizi. Si tratta di trasporti di emergenza 118, servizi ordinari a mezzo ambulanza come dialisi e terapie, trasporti introspedalieri, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni, accompagnamento per visite e terapie e interventi di protezione civile con una percorrenza di circa160mila chilometri.

Per informazioni e iscrizioni al corso: email a info@ivreasoccorso.it ; tel. 0125280769 - Sede: Piazza Piero Mascagni , 8 Ivrea

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori