AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
02 Agosto 2023 - 19:20
infermiere
Il sindaco Matteo Chiantore lo aveva preannunciato a quasi tutti gli incontri tenutisi nei quartieri nelle scorse settimane.
"Devo parlare con la dottoressa Ornella Vota dell'Asl To4 per incrementare la medicina sul territorio..." aveva preannunciato.
Qualcosa si è mosso. Non è ancora la realizzazione del sogno di un'infermiere o infermiera a disposizione a San Grato, Torre Balfredo, San Giovanni e San Bernardo, per le analisi del sangue o le medicazioni, ma un nuovo servizio infermieristico al piano terra del Poliambulatorio “Comunità” di via Ginzburg 7.
E' già aperto e sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 per erogare diverse prestazioni: medicazioni semplici (escoriazioni, ferite chirurgiche, abrasioni, piccole ustioni, piccole lesioni da decubito, piccole ulcere vascolari), medicazione di catetere venoso centrale periferico per persone residenti non in carico all’Oncologia, terapia ciclica iniettiva monodose intramuscolo o sottocutanea.
Possono accedere all’Ambulatorio gli adulti autosufficienti deambulanti, gli adulti non autosufficienti accompagnati da chi si prende cura di loro (caregiver), i cittadini non in carico al Servizio di cure domiciliari, i bambini di età superiore ai 6 anni.
L’accesso è diretto (senza appuntamento), con ricetta del medico di famiglia.
Ulteriori informazioni al numero telefonico 0125 414025.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.