AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
30 Luglio 2023 - 09:42
Stefano Sertoli, ex sindaco di Ivrea
Oggi parliamo di Stefano Sertoli. Si, colui che ha fatto il Sindaco per 5 anni, in un momento storicamente sfavorevole a causa della pandemia e varie scalpitazioni interne, eroe mi viene da aggiungere. Nel pensiero della gente lo sarà sempre, anche nel pensiero delle persone che non lo hanno votato. Perché Sindaco una volta eletto lo sarai per sempre. Devo dire, che pur sapendo con largo anticipo delle sue dimissioni, il suo intervento mi ha commosso, ha commosso tutti. Tanti sono stati gli interventi di stima e considerazione da parte della maggioranza. Per quanto mi riguarda e mi dispiaccia, sono rimasto con il groppone in gola, ma devo dire che è stato una piacevole parentesi, anche ascoltare le parole di stima e rispetto del Sindaco Chiantore e della sua maggioranza.
Questi momenti ti fanno capire che al di là dei vari scontri, delle posizioni di ognuno, c’è una forza maggiore prevalente, si chiama bene comune, il bene che vogliamo alla nostra città e alla nostra comunità. È un interesse che va oltre alle poltrone, come dice Stefano Sertoli, nessuno lo fa per soldi, aggiungo, ed è davvero una grossa opportunità e motivo di orgoglio “lavorare” per gli altri.
E Sertoli lo ha saputo fare senza mai risparmiarsi, anzi. Ed è per questo che fare politica per Azione significa entrare nei contenuti senza rimanere aggrovigliati e ostaggi del passato, dalle politiche faziose e ideologiche, ma standone ben lontani. Chi davvero ci tiene al bene comune, approva e sostiene una buona proposta, anche se arriva dal suo avversario politico, non la boccia con una serie di supercazzole o per partito preso. Un esempio nazionale, la proposta del salario minimo è un’ottima proposta e bene hanno fatto le opposizioni a convergere. E male ha fatto Tajani (Forza Italia) e Donzelli (Fratelli d’Italia)con una serie di super cazzole ostacolarla.
Devo essere sincero, ho apprezzato che il mio segretario Carlo Calenda non abbia posto questioni e condizioni sulla proposta unitaria, per intenderci, insieme al movimento 5 stelle. Per quanto sia inimmaginabile una collaborazione fra le due forze politiche ha dimostrato che per il bene del Paese nei contenuti ci si può anche unire.
Ritorniamo ad Ivrea, sembra che sia andato fuori tema, ma in fondo di questo si sta parlando e ricordo quanto ha detto Stefano Sertoli durante il suo ultimo intervento in consiglio comunale:
<< Non mi appartiene fare l’opposizione e il no a prescindere. Non ho nessuna lezione da dare e sono convinto che saprete svolgere benissimo il ruolo di consiglieri. I nostri concittadini hanno bisogno che si faccia qualcosa per loro...>>
E niente...personalmente ci proverò, anche se in consiglio comunale le insidie non mancano, la prima cosa che dovrò fare è evitare i trappoloni, ma in fondo è dal 2008 che cammino in un campo minato. Concludo il mio editoriale facendo il mio sincero e caloroso benvenuto al neo consigliere amico Paolo Noascone, che prende il posto di Stefano Sertoli. Persona valida e moderata, sono contento!
Paolo Noascone
Chiudo con un saluto e un augurio al nostro Bomber, perché è così che lo chiamavo durante la campagna elettorale.
Ci siamo scontrati per normalissime divergenze, ma questa campagna elettorale è stata l’unica che mi ha lasciato qualcosa di concreto oltre la soddisfazione di ciò che siamo stati in grado di creare e del risultato ottenuto anche se non sufficiente.
Ciao Bomber! Buona strada...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.