AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
29 Giugno 2023 - 15:28
Unione popolare
È iniziata nei giorni scorsi, a cura dei militanti di "Unione Popolare" la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare volta ad introdurre un salario minimo legale in Italia. L'obiettivo è garantire una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto, assicurando a ogni lavoratore un'esistenza dignitosa, come sancito dall'articolo 36 della Costituzione italiana.
La campagna, che avrà una durata di sei mesi, prevede punti di raccolta firme nel corso di alcuni eventi e successivamente banchetti nelle piazze e davanti ai luoghi di lavoro a partire da settembre. I promotori dell'iniziativa invitano tutti a tenere d'occhio le prossime tappe e ad unirsi a loro nel sostegno di questa importante causa.
Da parte di molti la consapevolezza che in Italia ben 1 lavoratore su 3 è soggetto alla condizione di povertà, una situazione che colpisce in modo ancora più pesante donne, giovani e lavoratori/trici del sud. Questi dati allarmano e richiedono un'azione concreta per invertire la tendenza.
"È preoccupante - dicono i promotori - constatare che l'Italia è l'unico paese nell'Unione Europea in cui i salari hanno perso potere di acquisto negli ultimi 30 anni, registrando una diminuzione del 2,9%. Al contrario, paesi come Francia, Germania e Spagna hanno registrato aumenti significativi, rispettivamente del 31,1%, 33,7% e 6,2%....".
Insomma, la proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo legale rappresenta una sfida cruciale. Sebbene sia un percorso lungo e complesso, è fondamentale affrontare le disuguaglianze salariali e garantire che ogni lavoratore possa vivere una vita dignitosa, libera dalla povertà.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.