Cerca

Ivrea

Unione Popolare scende in strada per il "Salario Minimo": verso una società più equa ed inclusiva

E' iniziata la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare

Unione Popolare scende in strada per il  "Salario Minimo": verso una società più equa ed inclusiva

Unione popolare

È iniziata nei giorni scorsi, a cura dei militanti di "Unione Popolare"  la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare volta ad introdurre un salario minimo legale in Italia. L'obiettivo è garantire una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto, assicurando a ogni lavoratore un'esistenza dignitosa, come sancito dall'articolo 36 della Costituzione italiana.

La campagna, che avrà una durata di sei mesi, prevede punti di raccolta firme nel corso di alcuni eventi e successivamente banchetti nelle piazze e davanti ai luoghi di lavoro a partire da settembre. I promotori dell'iniziativa invitano tutti a tenere d'occhio le prossime tappe e ad unirsi a loro nel sostegno di questa importante causa.

Da parte di molti la consapevolezza che in Italia ben 1 lavoratore su 3 è soggetto alla condizione di povertà, una situazione che colpisce in modo ancora più pesante donne, giovani e lavoratori/trici del sud. Questi dati allarmano e richiedono un'azione concreta per invertire la tendenza.

"È preoccupante - dicono i promotori - constatare che l'Italia è l'unico paese nell'Unione Europea in cui i salari hanno perso potere di acquisto negli ultimi 30 anni, registrando una diminuzione del 2,9%. Al contrario, paesi come Francia, Germania e Spagna hanno registrato aumenti significativi, rispettivamente del 31,1%, 33,7% e 6,2%....".

Insomma, la proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo legale rappresenta una sfida cruciale. Sebbene sia un percorso lungo e complesso, è fondamentale affrontare le disuguaglianze salariali e garantire che ogni lavoratore possa vivere una vita dignitosa, libera dalla povertà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori