Cerca

Riceviamo e pubblichiamo

Cantoni e Garino all'attacco: "A Ivrea è iniziato il valzer delle spartizioni!"

Dopo il recente consiglio comunale

Cantoni e Garino

Cantoni e Garino in consiglio comunale

Con la seconda seduta del Consiglio Comunale si finiscono gli adempimenti tecnici e si iniziano a riconoscere, in maniera più o meno chiara, i tratti distintivi dell’amministrazione di Centrosinistra di Matteo Chiantore.

Tra i vari punti all’ordine del giorno, sono state votate due variazioni di bilancio, con una delle quali sono stati assegnati 100.000 € al Movicentro, e istituite le Commissioni consiliari permanenti. Proprio quest’ultima votazione permette di fare una riflessione di particolare importanza: la Conferenza dei Capigruppo ha accolto la proposta della maggioranza di aggiungere la Commissione Ambiente, le cui deleghe erano precedentemente divise tra le altre, portando a sei il numero complessivo.

Questa operazione avrebbe potuto far pensare ai più ingenui che la costituzione di una nuova commissione permettesse alla maggioranza di garantire il numero di presidenze riconosciute alla minoranza durante il mandato Sertoli: oltre, infatti, alla Commissione Controllo e Garanzia, la cui presidenza spetta da regolamento all’opposizione, i Consiglieri Fresc e Comotto, ora Assessori, ricoprivano questo ruolo.

Nulla di più falso: un’ulteriore presidenza disponibile era semplicemente necessaria alla spartizione interna alla maggioranza, garantendo così una “poltroncina” a gruppo consiliare e una in più alla forza egemone del Centrosinistra (Gaudino di Laboratorio Civico, Vidano di Viviamo Ivrea, Longheu e Franco del PD).

E alla minoranza? Per gentile concessione del Partito Democratico, cui forse non era interessato nessuno, è stata data a Massimiliano De Stefano la presidenza della Commissione Commercio, mentre ad Andrea Cantoni è toccata la Commissione Controllo e Garanzia, non per benevolenza della maggioranza ma secondo quanto stabilito dal Regolamento del Consiglio Comunale.

Cosa cambia rispetto al passato?

Non poco: da tre presidenze su cinque si passa a due su sei, con un dimezzamento della percentuale di Commissioni gestite dalla minoranza consiliare. E purtroppo il “cambiamento” non si limita a questo.

Preoccupati per le condizioni di avanzamento dei progetti PNRR abbiamo, insieme alle altre forze di opposizione, presentato una mozione con la quale si chiedeva, oltre a relazioni tecniche da parte degli Assessori competenti, di sottolineare l’importanza del ruolo delle commissioni – in questo caso, soprattutto, della Commissione Assetto del Territorio – nello sviluppo dei lavori consiliari.

Quale risposta è stata data?

Sono stati richiesti, da parte dei gruppi di maggioranza che l’hanno bocciata, pazienza, fiducia e, tra le righe, “pochi fastidi”, tanto per gli uffici comunali quanto per gli Assessori.

Vista la situazione facciamo veramente fatica ad assicurare le prime due ma, se con “fastidi” si intendono atti di controllo sull’operato di questa “maggioranza democratica”, non si preoccupino: ne riceveranno. 

ANDREA CANTONI
Capogruppo “Eporedia Futura – Lega – Forza Italia – Forza Ivrea”

GABRIELE GARINO
Capogruppo “Fratelli d’Italia per Cantoni Sindaco”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori