Cerca

Elezioni Ivrea

In coalizione per Chiantore: ecco perchè!

Il commento

Matteo Chiantore

Matteo Chiantore

È con soddisfazione che oggi possiamo annunciare un’importante risultato tra le forze del Campo Progressista di Ivrea: l’alleanza che oggi viene sancita  è frutto di mesi di lavoro che hanno visto diverse forze, ossia  Laboratorio Civico, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Viviamo Ivrea, definire una nuova prospettiva politica e amministrativa per rilanciare la nostra Città in un accordo di programma che vogliamo chiamare ‘Ivrea 2030’, con un evidente richiamo ai 17 obiettivi di sostenibilità sociale ed ambientale dati da 193 paesi ONU a Parigi nel 2015.

Durante il percorso nel confronto, abbiamo definito una serie di punti condivisi che caratterizzano la proposta politica: partecipazione, legalità, trasparenza, sviluppo sostenibile, opere pubbliche, giustizia sociale, prospettive di rilancio culturale ed economico del territorio.

Lavoreremo all’interno della coalizione affinché gli importanti risultati ottenuti dal governo Conte permettano importanti ricadute sul nostro territorio; ci riferiamo alle risorse legate al PNRR, alla riorganizzazione della sanità locale possibile anche grazie agli Ospedali e Case di Comunità previste per Ivrea e alla transizione ecologica come motore di sviluppo.

Il nostro gruppo ha messo al centro del confronto l’esigenza di affrontare una riforma delle società partecipate e dei consorzi finalizzata a migliorare i servizi che erogano alla nostra città e presentato e condiviso valutazioni sulle criticità dell’Ufficio tecnico che deve essere messo in condizioni di lavorare per il bene pubblico, per il nuovo Piano regolatore e per i progetti legati al PNRR.

Concretamente, il Movimento 5 Stelle si è speso per una grande attenzione ai temi dell’Urbanistica, con l’importante appuntamento dell’approvazione del Nuovo Piano Regolatore di Ivrea e delle conseguenti importanti ricadute economiche e sociali che investono il futuro e la visione della Città.

Abbiamo sostenuto e condiviso l’esigenza di un esame attento dell’operato delle Partecipate, con lo scopo di indicare loro un indirizzo politico chiaro. Le azioni di questi enti  incidono direttamente sulla vita dei cittadini: i servizi sociali del territorio che, con l’eliminazione del Reddito di Cittadinanza da parte del governo Meloni, vedranno aumentare le richieste di assistenza; l’attività di raccolta rifiuti legata ai temi urgenti di sostenibilità ambientale; la gestione del traffico e dei parcheggi per una nuova e più moderna mobilità cittadina; l’importante progetto della nuova biblioteca di Ivrea, seguito con scarsi risultati dalle precedenti amministrazioni.

I tre candidati a sindaco delle Primarie del centrosinistra: Enrico Giacopelli, Matteo Chiantore e Francesco Comotto. I cinquestelle si erano defilati ma ora sono rientrati

Il risultato della candidatura di Matteo Chiantore e l’unità di intenti e di programma della coalizione del Campo Progressista segna una nuova e originale opportunità per i gruppi, le associazioni, e tutti i cittadini di Ivrea. Affrontiamo ora la campagna elettorale con l’impegno di spiegare a tutti i cittadini il nostro programma, perché tutti possano scegliere coscientemente chi li rappresenterà nell’amministrazione eporediese per i prossimi cinque anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori