AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Gennaio 2025 - 12:06
Lunedì 3 febbraio 2025, l’Istituto Superiore “Federico Albert” di Lanzo inaugurerà il 1° Salone dell’Orientamento Post Diploma, un evento dedicato agli studenti dell’ultimo anno. La giornata, organizzata come progetto pilota, rappresenta un’importante occasione per aiutare i giovani a scegliere il proprio percorso formativo o professionale.
Il programma inizierà alle 15.30 con la registrazione degli studenti e proseguirà alle 15.45 con l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del dirigente scolastico e delle autorità locali. Fino alle 19, gli studenti avranno la possibilità di visitare postazioni informative di università statali e paritarie, oltre a sportelli dedicati al mondo del lavoro.
Tra le attività previste figurano laboratori e simulazioni pratiche, tra cui colloqui di lavoro, esercitazioni sulla stesura del Curriculum Vitae e sessioni di selezione di gruppo con il metodo dell’assessment center. Un’attenzione particolare sarà rivolta al collocamento mirato per persone con disabilità e altre categorie protette.
Sul versante accademico, il Salone offrirà simulazioni dei TOLC (Test On Line Cisia), con prove relative a diverse aree disciplinari come economia, medicina, ingegneria, lingue e biotecnologie. Gli studenti potranno inoltre sostenere colloqui individuali con orientatori per definire il proprio percorso universitario.
Durante l’evento saranno disponibili anche sportelli informativi gestiti dal Centro per l’Impiego e dai Servizi Eures, con approfondimenti sulle opportunità lavorative all’estero. Molti atenei pubblici e privati di Piemonte e Valle d’Aosta parteciperanno all’iniziativa.
Gli studenti interessati a partecipare dovranno prenotarsi utilizzando il modulo disponibile a questo link . Tutte le informazioni sugli enti presenti e sugli orari delle attività sono consultabili sul sito dell’Istituto. CLICCA QUI
L’iniziativa si propone di fornire strumenti utili per affrontare con consapevolezza le scelte future, spaziando tra percorsi universitari e opportunità lavorative.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.