AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Marzo 2023 - 19:13
La maestra Marisa Romano Carmazzi
E’ dedicato alla memoria di Marisa Romano Carmazzi l’incontro di mercoledì 8 marzo 2023 , patrocinato dalla Città di Ciriè, e organizzato da FNP -Gruppo Pensionati CISL Venaria e Valli di Lanzo.
Nel giorno dedicato alle donne “Le donne di Ciriè ricordano Marisa Romano Carmazzi” a poco più di un anno dalla sua partenza per quel viaggio di non ritorno che aveva lasciato nei primi, freddi giorni di febbraio la sua città sgomenta e malinconica.
Era la maestra che alla scuola elementare tutti noi avremmo voluto avere in classe, alla cattedra, alla lavagna. Ad osservare i nostri primi passi verso la conoscenza, a risolvere quei dubbi finiti nella cartella, a condividere la felicità della campanella di fine lezione, a confermare le speranze di un futuro buono, che in fondo sapevamo già essere il cammino del vivere.

La maestra Marisa Romano Carmazzi (a sinistra) con la collega Valeria Astegiano
“Era nata il 26 aprile 1938 a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona ma è a Ciriè che ha vissuto, ha lavorato, si è dedicata ai suoi tre figli, ai suoi allievi e con il marito al sociale: con abnegazione, professionalità impegno ed amore. Dopo il diploma magistrale un percorso lungo ed ininterrotto nelle primarie : protagonista della vita della scuola degli anni 80 a Ciriè. Catechista e formatrice attiva in Parrocchia,medaglia d’oro come donatrice di sangue della Fidas. Il 22 marzo 1984 tra i soci fondatori dell’AVO, l’Associazione Volontari Ospedalieri di Ciriè. In quiescenza, nel CislScuola di Torino ha continuato a formare e sostenere i tesserati anziani. Nella Federazione Pensionati Cisl Piemonte è stata componente della Segreteria con delega alla formazione e comunicazione fino al 2012”.
All’incontro che le Donne di Ciriè dedicano a Marisa Romano Carmazzi “la maestra dei ciriacesi” darà accoglienza l’Istituto Ernesta Troglia al numero 16 di via Cibrario ad iniziare dalle ore 9.15.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.