AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
22 Dicembre 2022 - 15:30
Enormi buche piene d’acqua e fango nel parcheggio dell’ex Cinecittà, in Piazza del Popolo
Dopo la nevicata del 15 dicembre scorso, che ha visto la città semi paralizzata, nonostante il meteo avesse annunciato il tutto da giorni, a creare disagio e a destare l’ira dei cittadini si aggiungono le enormi buche piene d’acqua e fango nel parcheggio dell’ex Cinecittà, in Piazza del Popolo. Le buche trasformano il parcheggio in una vera e propria trappola. Le immagini pervenute in redazione mostrano come la superficie sia costellata da piccoli crateri, alcuni dei quali si sono evoluti in una forma superiore: piccoli laghetti artificiali.
Ecco come si presentava il parcheggio solo l'altra mattina
La profondità delle buche costringe a veri e propri ‘fuori strada’ per chi il SUV non ce l’ha e rischia di danneggiare la propria vettura. Anche ai 4x4 non sono risparmiati disagi con sobbalzi e conseguente sensazione di ‘galleggiamento’.
Parcheggiare in quell’area diventa sempre più difficoltoso: per entrare e uscire da lì sembrerebbe volerci un mezzo anfibio. Eppure, il 28 ottobre scorso, Fabrizio Debernardi, l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture e al Decoro ed Arredo Urbano, postava compiaciuto su Facebook: “Cinecittà: eppur si muove. Finalmente siamo riusciti a sistemare l'area ad uso parcheggio che era in condizioni proprio critiche. Ma ora il comune può intervenire, quindi si comincia dal cortile. Un grazie particolare va ai ragazzi della squadra tecnica del comune. Competenza e professionalità tutte interne. Il nuovo teatro ci attende”.
Le pozzanghere enormi
Il terreno in questione fa parte, come ricorda l’Assessore nel suo post, di un grande progetto, tanto decantato in questi mesi dall’Amministrazione comunale, per la realizzazione di un nuovo teatro e di un parcheggio, quest’ultimo al servizio non solo dell’utenza del teatro ma per tutti i cittadini; un progetto che ha comportato verifiche, indagini idrogeologiche, attività di fundraising e l’assegnazione da parte di Città Metropolitana di una cospicua somma di denaro dai fondi del PNRR.
E’ proprio a questo a cui si riferisce l’assessore quando, sul suo profilo FB, scrive “Cinecittà: eppur si muove. Finalmente siamo riusciti a sistemare l'area ad uso parcheggio”? E’ dunque così che l’Amministrazione comunale tende a sistemare le cose?
Qui l’unica cosa che “si muove” sembrerebbe essere il fango e l’acqua delle buche al passaggio delle intrepide automobili che tentano di parcheggiare lì. “Una situazione insostenibile – la definisce un residente – Le buche sono profonde e piene di fango”. “Ma non l’avevano sistemato?”, si domandano quei parcheggiatori che, memori delle parole dell’Assessore, si sono avventurati all’interno del parcheggio.
Speriamo che, questa volta, l’Assessore Debernardi non si limiti a ‘battibeccare’ sui social con i cittadini ma intervenga repentinamente per risolvere la situazione, sempre che – nel frattempo – non gli abbiano già tolto qualche delega…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.