Cerca

Attualità

Caos neve: l'assessore comunale sfotte i cittadini che si lamentano su facebook!

A Chivasso molti cittadini che si lamentavano per le condizioni delle strade "trollati" dall'assessore: “Vuole il conteggio dei quintali di sale che da una settimana spargiamo?”. "E mettere le gomme invernali?". Si scatena la rabbia social

Chivasso

L'assessore Fabrizio Debernardi e alcuni dei commenti pubblicati sui social

“Vuole il conteggio dei quintali di sale che da una settimana spargiamo?”. “E mettere gomme invernali ad esempio? Aiuta. Sono pochissimi i mezzi pesanti con i pneumatici giusti, per dire…”.

Dopo la nevicata di ieri, con disagi che hanno provato tutti nel torinese e nel chivassese, un’altra bufera si abbatte sulla città. 

E’ quella scatenata dai commenti su Facebook con cui l’assessore alle infrastrutture e all’arredo urbano Fabrizio Debernardi prende in giro i cittadini che si lamentano dei disagi patiti per l’abbondante nevicata.

Per chi ieri mattina ha messo la testa sotto il cuscino e l’ha tirata fuori solo oggi, ricordiamo che sono caduti dalle 12.30 circa alle 20 di ieri sera almeno una decina di centimetri di neve in città e il doppio quasi in collina. C’è chi ieri ci ha messo ore per tornare a casa da lavoro. “Cinque da Settimo Torinese a Verrua Savoia!”, racconta Mirella.

C’è chi è finito con l’auto in un fossato. Chi addirittura in un canale, come ad Ivrea.

C’è chi è rimasto bloccato per ore dietro a tre tir impantanati, come all'altezza del cavalcavia dell'autostrada A4, uscita Chivasso Centro.

C’è chi è dovuto scendere dal pullman e si è fatto recuperare da altri mezzi perché l’autobus non riusciva ad andare avanti, come sulla strada provinciale 26 a Candia Canavese.

Insomma, è stato un delirio. 

E in questo delirio oggettivo, l’assessore del Comune di Chivasso s’è messo a "trollare", ossia a prendere per i fondelli, i suoi concittadini che su facebook si lamentavano delle pessime condizioni delle strade.

Pessime le strade o pessimo lui? O entrambi?

Giudicate voi.

I commenti dell'assessore di Chivasso

Debernardi s’è scatenato nel gruppo Facebook “Cittadini di Chivasso”, rispondendo ad un post di Giuseppina Mulè: “Ma magari due spazza neve e un po’ di sale… non guasterebbe!”.

Alle ore 16 sono usciti 14 spazzaneve e 4 spargisale e non si sono ancora fermati - scrive l’assessore -. Ricordo a tutti che le strade comunali ammontano a 170km, poi ci sono strade provinciali e strade Anas, ognuno di questi enti deve intervenire sui propri tratti”.

Da lì in poi il delirio social, che ha esasperato ancora di più chi, magari, ha vissuto realmente tutti i disagi di una giornata da incubo nel chivassese. 

Luisa Gigliotti suggerisce: “Nevica dalle 12.30 però...farli uscire prima?”.

Maria Rita Paonessa: “Da una settimana da neve , spargere il sale prima era troppo ? In via Pertini il primo spazzaneve si è visto alle 18.20, vergogna”.

L’assessore attacca: “Vuole il conteggio dei quintali di sale che da una settimana spargiamo?”.

Roberta Ghiosso scrive: “Alle 16 forse è un pò tardi? Le previsioni le vediamo tutti e non ci sono scuse per questi disagi prevedibili!

E Debernardi fa il simpatico: “Sa che non ci avevo pensato? Me lo segno per la prossima volta”, aggiungendo l’emoji di un abbraccio.

Willy Frenda prova a richiamare l’assessore (invano): “Debernardi Fabrizio anziché rispondere con arroganza e supponenza le consiglio, vista la situazione impietosa testimoniata da tutti, di essere più moderato”.

Monia Battaglia invece tenta di argomentare: “Debernardi Fabrizio vorrei farle presente che fare uscire 14 spazzaneve che viaggiano in coppia è come farne uscire 7. Alle 16 e 10 quando i genitori vanno a prendere i figli a scuola si ritrovano su un ponte con 2 spazzaneve davanti uno che spazza e l'altro che lo segue a poco serve se non a creare ancora più disagio con bambini che escono dalle scuole. Forse sarebbe bene ottimizzare i tempi e soprattutto non far fare ai trattori il giretto in coppia?”.

Ma l’assessore è sprezzante: “Monia Battaglia fa quello di mestiere? Così per sapere. Perché mi viene il dubbio che forse lo facciano apposta”.

Secca la replica: “Debernardi Fabrizio lei lo fà di mestiere? Perché sà se lo facesse di mestiere sarebbe alquanto preoccupante vedere il tipo di organizzazione dopo che da giorni si è a conoscenza dell'eventuale nevicata. Si fosse stato colti di sorpresa penso che nessuno avrebbe pensato di muovere una sola critica, ma se neanche i bollettini meteo servono ad organizzare la pulizia strade in modo efficiente, mi chiedo allora a lor signori di Chivasso quale scienziato gli serva per renderli del mestiere in modo efficiente”.

E altrettanto la risposta dell’assessore, che sul punto si sente toccato: “Cara, se ritiene di essere proprio brava, si faccia avanti e si metta a disposizione per la città, sarei felice di vederla fare bene per i cittadini chivassesi. C'è sempre da imparare”.

Roberta Ghiosso racconta la sua esperienza: “Nel solo tragitto Montegiove - Rondissone ho visto 2 camion fermi sul cavalcavia ingresso Chivasso centro, un autocaravan in mezzo alla strada e quindi traffico bloccato. Strada di Montegiove, zona Pi.Chi e autostrada piene di neve, il ponte uscitaCchivasso est bloccato da auto che non riuscivano a salire... probabilmente i mezzi sono passati (non sembrava) ma tardi! Vergognoso!!!!".

E mettere gomme invernali ad esempio - replica ancora Debernardi -? Aiuta. Sono pochissimi i mezzi pesanti con i pneumatici giusto, per dire…”.

Erika Rosa prova giustamente a far notare all’assessore che..."risposta è? Magari pulire le strade? Visto che paghiamo le tasse. Non è che stiamo parlando di un paese in alta montagna. In ogni caso il comune si fa pagare fior di quattrini tutti gli anni, li spendesse per rendere le strade percorribili. Tra l’altro le previsioni erano chiare, quindi si sapeva che avrebbe nevicato”.

Ma il risultato è sempre lo stesso: “Erika Rosa la aspetto per scrivere il prossimo piano neve…”, risponde Debernardi. 

Dunque, chiediamo per i tanti amici di Chivasso, ma tra le mille deleghe che ha, il super-assessore Debernardi è pagato pure per "trollare" duro?

Anche perché sembra quasi una "perculata" quella riservata pure all’amico Marco Marocco, ex vice sindaco di Città Metropolitana, alleato alle ultime elezioni, che mentre ieri era in giro a buttare sale per le strade con il camion, ha aggiornato la copertina del suo profilo facebook con una foto di un volante e una strada innevata.

Buon lavoro Marco - scrive Debernardi -. Vedo le strade e penso a te (con un emoji con gli occhiali da sole)”.

Parlapà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori