AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Novembre 2025 - 21:45
Fermato a Caselle cittadino albanese ricercato per violenze domestiche (foto di repertorio)
È atterrato a Caselle convinto di passare inosservato. Invece, i controlli della Polizia di Frontiera hanno chiuso il cerchio su una vicenda che la giustizia italiana aveva già definito da tempo. Un cittadino albanese di 56 anni, proveniente da Tirana, è stato arrestato allo scalo torinese perché destinatario di un ordine di carcerazione irreversibile: 2 anni e 2 mesi per maltrattamenti contro la convivente e le figlie, tutti episodi commessi nella periferia torinese.
Gli agenti impegnati nei controlli sui voli extra-Schengen hanno rilevato immediatamente un’anomalia nei documenti. L’uomo viaggiava con un permesso di soggiorno scaduto e rientrava in Italia dopo circa otto mesi di assenza. Gli accertamenti successivi hanno confermato ciò che i database indicavano: il passeggero era lo stesso uomo condannato con sentenza definitiva per i ripetuti episodi di violenza domestica.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i fatti risalgono a un arco temporale di quattro anni, a partire dal 2021, e hanno coinvolto più volte soggetti vulnerabili, ovvero la convivente e le figlie. Per quelle condotte, definite “reiterate e plurime”, la condanna era già diventata esecutiva.
Una volta completate tutte le procedure di identificazione, la Polizia di Frontiera ha proceduto all’arresto e alla successiva traduzione dell’uomo presso la casa circondariale Lorusso e Cutugno, dove sconterà la pena residua. Un’operazione che conferma l’importanza dei controlli ai gate dei voli internazionali, spesso decisivi nell’individuazione di persone ricercate che tentano di rientrare nel Paese senza attirare l’attenzione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.