AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Novembre 2025 - 11:59
Furto di biciclette elettriche: ladri intercettati con il bottino sul furgone
Il suono dell’allarme, la chiamata al 112, la corsa dei carabinieri e un furgone sospetto individuato pochi minuti dopo. Finisce così, nel giro di poco tempo, il tentativo di due ladri che nella notte avevano messo a segno un furto in una ditta specializzata nelle due ruote nell’alessandrino. All’interno del mezzo, fermato a Pontestura, i militari trovano le quattro mountain bike elettriche appena rubate, un bottino dal valore complessivo di circa 20mila euro.
La ricostruzione parte dalla segnalazione dell’imprenditore proprietario della ditta, allertato dal sistema di intrusione installato nel capannone. Quando arrivano sul posto, i carabinieri trovano i segni dell’effrazione e si mettono immediatamente sulle tracce dei responsabili. L’operazione si chiude nel comune vicino, dove un furgone in movimento desta l’attenzione della pattuglia. Il controllo si rivela decisivo: a bordo, oltre alle biciclette, ci sono anche gli attrezzi da scasso utilizzati per forzare l’ingresso.
I due uomini, bloccati e identificati, vengono riconosciuti anche grazie alle immagini della videosorveglianza. Per loro scattano la denuncia per furto aggravato e ricettazione, oltre al foglio di via con divieto di ritorno nei comuni di Cereseto e Pontestura. Le bici, ancora intatte, vengono restituite al legittimo proprietario.

Ma la vicenda non si chiude qui. Durante gli accertamenti successivi, emerge che uno dei due denunciati — un 32enne — risulta destinatario di un decreto di espulsione emesso dal Prefetto, con un ordine del Questore di Verbania che lo obbligava a lasciare il territorio italiano. Un provvedimento rimasto lettera morta fino all’intervento dei carabinieri. L’uomo viene quindi arrestato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria per il rito direttissimo.
Un’operazione rapida e lineare, resa possibile sia dal sistema di allarme dell’azienda sia dalla tempestività dei carabinieri. Un caso in cui tecnologia, controllo del territorio e coordinamento hanno permesso di bloccare i responsabili prima che sparissero con la refurtiva.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.