AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Novembre 2025 - 10:41
Turista americano precipita nella tromba delle scale: muore sul colpo
È una tragedia improvvisa e difficilmente prevedibile quella che ha colpito un turista statunitense di 73 anni, morto dopo una caduta nella tromba delle scale di un palazzo storico in via Caffaro, a Genova. L’uomo era in vacanza con la moglie e aveva prenotato un alloggio in un b&b a pochi passi dal porto, una sistemazione scelta per trascorrere una notte in città prima di proseguire il viaggio. Nulla lasciava presagire che la permanenza si trasformasse in un episodio drammatico.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, il turista stava salendo o scendendo le scale del palazzo quando avrebbe perso l’equilibrio. L’edificio, antico e con una struttura interna caratteristica dei palazzi storici genovesi, presenta scale ripide e ringhiere alte, tipiche delle architetture del centro. Sarebbe proprio contro una di queste ringhiere che l’uomo, inciampando, avrebbe battuto violentemente, fino a precipitare nel vuoto per quattro piani. Una caduta che non gli ha lasciato scampo.

La moglie, che lo precedeva o seguiva a breve distanza – questo punto resta ancora da chiarire – sarebbe stata tra le prime a dare l’allarme, insieme ad altri ospiti del b&b. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, che hanno tentato di rianimare il 73enne, trovandolo però in condizioni gravissime. Nonostante i tentativi, il personale sanitario ha potuto soltanto constatarne il decesso.
La polizia e i carabinieri hanno avviato accertamenti per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente. Al momento non emergono elementi che facciano pensare ad altro se non a una tragica fatalità: nessun segno di colluttazione, nessuna anomalia evidente nella struttura delle scale. Resta tuttavia da comprendere se un eventuale malore possa aver contribuito alla caduta, o se l’uomo sia inciampato a causa della scarsa visibilità, dei gradini irregolari o di un semplice passo falso. Le testimonianze dei presenti e un sopralluogo dettagliato serviranno a definire con precisione ciò che è accaduto in quegli istanti.
La vicenda ha scosso profondamente anche i gestori del b&b e i residenti della zona, che conoscono bene le difficoltà strutturali dei palazzi antichi, spesso privi di ascensori e caratterizzati da scale strette e ripide. Un patrimonio storico che, a volte, può nascondere insidie imprevedibili.
L’autorità giudiziaria ha disposto gli accertamenti di rito e la salma è stata messa a disposizione per eventuali ulteriori verifiche. La moglie, sotto shock, sarà ascoltata dagli inquirenti non appena possibile, affinché possa contribuire a ricostruire gli ultimi minuti prima della caduta.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.