Cerca

Cronaca

Lutto in paese: muore a 47 anni il dipendente comunale

Colleghi e familiari non avevano sue notizie da domenica: lunedì la tragica scoperta. Il cordoglio della sindaca

Lutto in paese: muore a 47 anni il dipendente comunale

Lutto in paese: muore a 47 anni il dipendente comunale

Brandizzo si è svegliata lunedì con una notizia che spezza il fiato: Francesco Parisi, 47 anni, dipendente dell’ufficio ragioneria, è stato trovato morto nella sua abitazione di via Torino. Un malore nella notte, senza alcun segnale, senza una possibilità di intervento. Una di quelle notizie che non fanno rumore: travolgono.

Francesco era uno di quei dipendenti che tengono insieme un Comune senza mai finire sotto i riflettori: puntuale, cortese, preciso, il collega che non alza la voce e non crea problemi, ma li risolve. Nella ragioneria del Settore Finanziario e Tributi lo conoscevano bene: entrato nel 2016, era diventato un punto fermo, la persona che ci si aspetta di trovare al suo posto ogni mattina.

Lunedì, quando non è arrivato in ufficio e il telefono continuava a squillare a vuoto, i colleghi hanno capito che non era un semplice ritardo. L’allarme ai familiari, poi a Vigili del Fuoco e Polizia Locale: la porta forzata, la conferma che nessuno voleva sentire. Gli ultimi messaggi e contatti risalivano a sabato. Domenica non aveva risposto, ma nessuno avrebbe immaginato un epilogo così brutale.

Il comunicato del Comune di Brandizzo

La sindaca Monica Durante ha affidato ai social un messaggio asciutto ma carico di gratitudine: «Unendoci al dolore della famiglia e di chi gli ha voluto bene, esprimo, a nome della Giunta, del Consiglio, del Segretario Generale, del personale comunale e dell’intera comunità brandizzese, profondo cordoglio per la scomparsa del caro Francesco». Un pensiero che restituisce l’immagine di un Comune che oggi non perde soltanto un impiegato, ma un pezzo del proprio equilibrio.

Nelle ore successive, tra colleghi e cittadini, ha preso forma un silenzio compatto: sconcerto, incredulità, una fatica enorme ad accettare che un uomo così riservato e affidabile sia sparito all’improvviso. La normalità del lavoro di venerdì, il vuoto del lunedì mattina: il tempo, a volte, è spietato.

Le date delle esequie non sono ancora state comunicate. Nel frattempo Brandizzo si stringe attorno alla famiglia e conserva ciò che resta: il ricordo di un uomo che faceva bene il proprio lavoro senza chiedere niente in cambio. E questo, oggi, è già un lutto nella memoria civica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori