Cerca

Cronaca

Due incidenti sul lavoro nell’Alessandrino: elettricista schiacciato da un quadro e operaio ustionato

Una mattinata di interventi del 118 tra Tagliolo Monferrato e Alessandria

Due incidenti sul lavoro nell’Alessandrino: elettricista schiacciato da un quadro e operaio ustionato

Due incidenti sul lavoro nell’Alessandrino: elettricista schiacciato da un quadro e operaio ustionato (foto archivio)

Due uomini sono finiti in ospedale a causa di due distinti incidenti sul lavoro avvenuti questa mattina in provincia di Alessandria, episodi che riportano l’attenzione sulla fragilità della sicurezza nei reparti produttivi e nei cantieri, dove un attimo è sufficiente a trasformare la routine in emergenza.

Il primo intervento è scattato a Tagliolo Monferrato, all’interno del capannone in allestimento del Panificio Tossini. Un dipendente di una ditta di impianti elettrici, impegnato nel montaggio di un quadro, è stato improvvisamente schiacciato dal macchinario che stava installando. L’impatto gli ha provocato un trauma addominale e una sospetta frattura del femore, lesioni considerate serie ma non tali da compromettere le funzioni vitali. Le sue condizioni hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che lo ha trasferito in codice giallo all’ospedale di Alessandria.

Sul posto sono arrivati anche una squadra dei vigili del fuoco di Ovada, i carabinieri e gli operatori dello Spresal, il Servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro dell’Asl, incaricati di verificare la dinamica dell’incidente e l’eventuale rispetto delle procedure previste.

Poco dopo, un secondo infortunio è stato registrato nello stabilimento Paglieri di Alessandria, dove un operaio ha riportato un’ustione di primo grado durante le operazioni di lavaggio di una linea produttiva. Anche in questo caso il personale del 118 ha stabilizzato il lavoratore e lo ha trasportato in codice giallo al vicino ospedale cittadino.

Le prime informazioni indicano che nessuno dei due uomini è in pericolo di vita, ma entrambi dovranno essere sottoposti a ulteriori accertamenti e cure. Le indagini interne e le verifiche degli organi competenti chiariranno le responsabilità, in un quadro che conferma quanto il tema della sicurezza sul lavoro resti centrale e complesso, soprattutto in contesti industriali con processi in fase di allestimento o manutenzione.

Sono episodi che, per quanto privi di conseguenze mortali, sottolineano una volta ancora la necessità di attenzione continua, formazione aggiornata e misure di prevenzione realmente efficaci, affinché routine e fretta non prevalgano sulla tutela delle persone.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori