Cerca

Cronaca

Tenta di sfuggire ai controlli alla stazione ma viene riconosciuto: arrestato 27enne ricercato per rapina armata

La polizia di frontiera lo ferma vicino ai binari: dovrà scontare cinque anni di carcere per una condanna definitiva emessa a Roma.

Tenta di sfuggire

Tenta di sfuggire ai controlli alla stazione ma viene riconosciuto: arrestato 27enne ricercato per rapina armata

Non aveva documenti, ha provato a defilarsi a passo svelto appena ha notato la pattuglia, ma quel movimento improvviso è bastato a insospettire gli agenti della polizia di frontiera di Domodossola. Così, nella serata di sabato 15 novembre, vicino alla stazione internazionale del capoluogo ossolano, gli operatori hanno fermato un giovane di 27 anni, originario del Gambia, scoprendo che non si trattava di un controllo di routine.

L’uomo, dopo un primo tentativo di eludere l’identificazione, è stato accompagnato negli uffici per gli accertamenti. Non avendo con sé alcun documento, gli agenti hanno consultato la banca dati interforze: il riscontro è stato immediato e inequivocabile. Sul suo nome pendeva un ordine di carcerazione per cinque anni emesso dal Tribunale di Roma, relativo a una condanna per rapina aggravata dall’uso di armi.

Una volta confermata l’identità, il 27enne è stato arrestato e trasferito in carcere per l’esecuzione della pena. L’intervento si inserisce nell’attività quotidiana della polizia di frontiera nelle aree sensibili della città, in particolare attorno alla stazione internazionale, punto di passaggio spesso utilizzato anche da chi cerca di sottrarsi a provvedimenti giudiziari.

L’episodio evidenzia, ancora una volta, come i tentativi di evitare i controlli possano tradirsi in poche mosse. E conferma l’efficacia dei sistemi di verifica incrociata a disposizione delle forze dell’ordine, capaci di individuare con precisione chi prova a scomparire nel flusso dei viaggiatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori