Cerca

Cronaca

Schianto sull'A21, auto esce di strada a Fellizzano: tre feriti in codice rosso

118, vigili del fuoco e Polstrada intervengono su un tratto paralizzato dal traffico

Schianto sull'A21, auto esce di strada a Fellizzano

Schianto sull'A21, auto esce di strada a Fellizzano: tre feriti in codice rosso (foto di repertorio)

Tre persone ferite in modo gravissimo, un’auto distrutta e un tratto della A21 paralizzato. È il bilancio dell’incidente avvenuto questa sera, venerdì 14 novembre, poco prima del casello di Felizzano, nell’Alessandrino. Una vettura con a bordo tre adulti, tutti tra i cinquanta e i sessant’anni, è uscita improvvisamente di strada mentre procedeva in direzione Asti. L’impatto è stato immediato e violentissimo. L’auto ha terminato la sua corsa oltre il margine della carreggiata, accartocciata contro il terreno e circondata da detriti.

I primi automobilisti che hanno assistito alla scena hanno chiamato immediatamente i soccorsi. La centrale operativa ha inviato più ambulanze del 118, insieme ai vigili del fuoco di Alessandria e agli agenti della Polstrada di Alessandria Ovest. La zona è stata messa in sicurezza in pochi minuti, mentre il traffico si è fermato in una lunga coda, illuminata solo dai lampeggianti dei mezzi di emergenza.

I sanitari hanno trovato i tre feriti in condizioni critiche. Due di loro sono stati stabilizzati sul posto e trasferiti d’urgenza all’ospedale di Asti, entrambi con traumi multipli. Il terzo, incastrato tra le lamiere e liberato dai vigili del fuoco, è stato portato all’ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria con lesioni altrettanto gravi. L’intervento di soccorso è durato a lungo, mentre gli agenti della Stradale delimitavano l’area dell’incidente e avviavano i rilievi necessari.

La dinamica non è ancora definita. Gli accertamenti proseguiranno nelle prossime ore. Non viene esclusa alcuna ipotesi: un malore improvviso, una distrazione, una perdita di controllo. L’auto è stata trovata in posizione anomala rispetto alla corsia e l’impatto laterale lascia intendere una deviazione brusca, forse avvenuta in pochi istanti.

Il tratto autostradale è rimasto congestionato per tutta la durata delle operazioni. Gli automobilisti sono stati costretti a rallentare o fermarsi mentre i soccorritori lavoravano tra le lamiere, il terreno sconnesso e una luce artificiale che rendeva più evidenti i segni dello schianto. Solo dopo la rimozione del mezzo e dei frammenti sparsi lungo la corsia, la circolazione ha iniziato a riprendere lentamente.

La serata si chiude con la massima preoccupazione per la sorte dei tre feriti. Le loro condizioni vengono definite molto gravi. La A21, che in quelle ore scorreva come ogni giorno, è diventata in pochi minuti il teatro di un incidente che ha richiesto un dispiegamento massiccio di forze e una lunga operazione di soccorso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori