Cerca

Cronaca

Garage divorato dalle fiamme a Favria, intervengono i Vigili del Fuoco

L’allarme lanciato dalla consigliera Ilenia Scandale. Vigili del Fuoco al lavoro per ore

Garage divorato dalle fiamme a Favria

Garage divorato dalle fiamme a Favria, intervengono i Vigili del Fuoco (foto di repertorio)

Un boato improvviso, poi il fumo nero che ha iniziato a uscire dal seminterrato e a invadere la strada. In pochi istanti, il pomeriggio di venerdì 7 novembre si è trasformato in un incubo per i residenti di via Cesare Battisti a Favria, dove un violento incendio ha distrutto un garage al piano interrato di una casa appena ristrutturata.

Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero partite da una termo-cucina collegata a una legnaia adiacente. Una scintilla, forse generata da un malfunzionamento, avrebbe innescato il rogo, che in pochi minuti ha divorato tutto ciò che si trovava nel locale: mobili, attrezzi, materiali in legno. Il fuoco si è propagato con una rapidità tale da rendere impossibile ogni tentativo di spegnimento immediato.

A dare l’allarme è stata Ilenia Scandale, consigliera comunale di minoranza, che si trovava a pochi metri dall’abitazione. La donna, insieme ad alcuni residenti, ha chiamato il 112 e ha tentato di circoscrivere le fiamme in attesa dei soccorsi. La sua prontezza ha evitato che il rogo potesse coinvolgere l’intera abitazione e le case vicine.

Nel giro di pochi minuti sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Ivrea e Rivarolo Canavese, supportate dal carro fiamma, da un’autoscala proveniente da Torino e dai volontari della Croce Rossa di Rivarolo. Le operazioni di spegnimento si sono protratte a lungo, con i pompieri costretti a entrare nel locale invaso dal fumo e dalle alte temperature per domare gli ultimi focolai e mettere in sicurezza la struttura.

La scena era drammatica: i vetri infranti, le porte carbonizzate, un denso odore di bruciato che impregnava l’aria. I residenti, usciti in strada, osservavano i Vigili del Fuoco all’opera mentre il rumore delle sirene copriva ogni voce. La paura era palpabile, soprattutto tra chi abitava accanto all’edificio coinvolto.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato, ma i danni materiali sono ingenti. Il garage è completamente distrutto e anche parte del piano superiore ha riportato danni da calore e fumo. Gli accertamenti sulle cause precise sono ora in corso: gli esperti dei Vigili del Fuoco dovranno stabilire se l’incendio sia partito effettivamente dalla termo-cucina o da un cortocircuito negli impianti elettrici.

L’abitazione, ristrutturata di recente, era stata dotata di nuovi impianti e finiture, un lavoro che ora rischia di essere vanificato. Gli inquirenti stanno verificando anche la presenza di bombole o materiali infiammabili all’interno del garage, che potrebbero aver favorito la propagazione delle fiamme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori