Cerca

Cronaca

Arrestato a Caselle un corriere della cocaina: 9 chili nascosti nella valigia e nello zaino (VIDEO&FOTO)

I finanzieri scoprono nove chili di droga nel doppio fondo del bagaglio, valore stimato oltre un milione di euro

Arrestato a Caselle

Arrestato a Caselle un corriere della cocaina

Un viaggio intercontinentale finito con le manette. I finanzieri dell’aeroporto di Torino-Caselle, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno arrestato un uomo di origini peruviane appena atterrato da Lima, via Parigi, con una valigia che nascondeva un carico di cocaina purissima. All’interno dei bagagli, gli agenti hanno scoperto nove chilogrammi di stupefacente, accuratamente nascosti in doppi fondi, nelle fodere dello zaino, nei borselli e persino nelle imbottiture di un gilet.

L’operazione è scattata quando i militari hanno notato il comportamento nervoso del passeggero, che ha destato sospetti durante i controlli doganali. L’uomo è stato quindi sottoposto a un’ispezione più approfondita e, grazie all’utilizzo di apparecchi a raggi X, è emerso il nascondiglio. I panetti, confezionati con grande cura per eludere i controlli, erano avvolti in materiale isolante e distribuiti tra più bagagli per mascherarne il peso.

Secondo le prime stime della Guardia di Finanza, la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre un milione di euro una volta immessa sul mercato. Gli investigatori ritengono che il corriere fosse parte di un traffico internazionale gestito da organizzazioni sudamericane con ramificazioni in Europa.

L’uomo, ora detenuto, rischia fino a vent’anni di reclusione per importazione di sostanze stupefacenti. Le indagini proseguono per individuare i contatti italiani del traffico e la destinazione finale del carico.

Negli ultimi mesi, lo scalo di Caselle è stato più volte teatro di sequestri di droga proveniente dall’America Latina, segno di un flusso crescente di corrieri che tentano di utilizzare Torino come punto d’ingresso alternativo rispetto a Roma e Milano. Le autorità sottolineano che i controlli proseguiranno con la massima attenzione, soprattutto sui voli intercontinentali considerati “a rischio”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori