AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Novembre 2025 - 09:07
Blitz dei Carabinieri a Nichelino: scoperta casa a luci rosse nel centro del paese
Una casa d’appuntamenti nascosta in un normale condominio del centro di Nichelino, mimetizzata tra le abitazioni di famiglie e negozi, ma al centro di un continuo via vai di uomini a ogni ora del giorno. A far scattare le indagini sono state le segnalazioni dei residenti, stanchi del traffico sospetto e delle presenze ricorrenti davanti al portone del palazzo.
I Carabinieri della Tenenza di Nichelino, dopo alcuni giorni di appostamenti e osservazioni, hanno accertato che due donne di 46 e 48 anni, entrambe di nazionalità cinese, gestivano una vera e propria attività di prostituzione all’interno dell’appartamento, organizzata in modo sistematico e pubblicizzata attraverso siti internet specializzati. Gli annunci, corredati da fotografie e contatti, garantivano un flusso costante di clienti, alcuni dei quali provenienti anche dai comuni vicini.

Il blitz è scattato nel pomeriggio del 14 ottobre. I militari hanno fatto irruzione nell’alloggio sorprendendo le due donne all’interno, mentre un uomo — poi identificato come cliente — ha tentato la fuga lanciandosi dal balcone sul cortile retrostante. È stato bloccato poco dopo e ascoltato per ricostruire la dinamica dei fatti.
Le due donne sono state denunciate perché gravemente indiziate del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio italiano. Dalle indagini è emerso che non avevano un’occupazione regolare e vivevano stabilmente nell’appartamento. Parallelamente, i Carabinieri hanno denunciato anche il proprietario dell’immobile, un uomo italiano di 33 anni, ritenuto responsabile di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione e di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’alloggio è stato sequestrato.
Il provvedimento a carico dei tre soggetti è stato emesso nell’ambito delle indagini preliminari: vige dunque la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva. L’operazione dei Carabinieri conferma la costante attività di controllo sul territorio di Nichelino, spesso teatro di segnalazioni analoghe, e restituisce ai residenti un’area del centro tornata finalmente alla normalità dopo settimane di tensione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.