Cerca

Cronaca

Furto di gasolio in un'azienda del Vercellese, denunciato un uomo e tre complici per ricettazione

Rubati 300 litri di carburante dai mezzi da lavoro, scoperti grazie alle immagini della videosorveglianza

Furto di gasolio in un'azienda del Vercellese, denunciato un uomo e tre complici per ricettazione

Furto di gasolio in un'azienda del Vercellese, denunciato un uomo e tre complici per ricettazione (immagine di repertorio)

Un furto pianificato con attenzione ma scoperto dai carabinieri di Gattinara, nel Vercellese, grazie alle telecamere di sorveglianza installate all’interno di un’azienda della zona. Un uomo, già noto alle forze dell’ordine e residente in provincia, è stato denunciato per furto aggravato e appropriazione indebita dopo aver sottratto oltre 300 litri di gasolio dai mezzi da lavoro e di trasporto della ditta per cui prestava servizio.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i prelievi avvenivano di notte, in orari in cui l’azienda era chiusa. L’uomo, approfittando della sua conoscenza dei luoghi e dei mezzi, avrebbe agito indisturbato per diversi giorni, riempiendo taniche e serbatoi ausiliari con il carburante sottratto. Il sistema di sicurezza installato nello stabilimento, tuttavia, ha ripreso i movimenti sospetti, permettendo ai titolari di accorgersi dell’ammanco e di segnalare l’episodio ai carabinieri.

Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto diverse taniche piene di gasolio e attrezzi utilizzati per il prelievo, compresi tubi, pompe manuali e contenitori di plastica. Gli accertamenti successivi hanno consentito di ricostruire la catena di cessione del carburante: l’uomo, secondo quanto riferito dagli investigatori, rivendeva il gasolio rubato a un piccolo gruppo di conoscenti, a un prezzo ben inferiore a quello di mercato.

Le indagini hanno infatti portato all’identificazione di tre acquirenti, tutti residenti nel Vercellese, che avrebbero comprato il combustibile “a prezzo di favore” per uso personale. Anche loro sono stati denunciati per ricettazione.

La quantità di carburante sottratta, stimata in circa 300 litri, equivale a un danno economico non trascurabile per l’azienda. Secondo gli investigatori, il furto si sarebbe protratto per più notti consecutive prima della scoperta.

Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Gattinara ha sottolineato come i sistemi di videosorveglianza si rivelino fondamentali per prevenire e documentare episodi di questo tipo, che colpiscono spesso imprese e cantieri, dove la presenza di carburante rappresenta un obiettivo facile per i ladri.

Il denunciato, che risulta avere precedenti specifici, sarà chiamato a rispondere davanti all’autorità giudiziaria di furto aggravato e appropriazione indebita, mentre i tre complici dovranno difendersi dall’accusa di ricettazione.

L’episodio ha riacceso l’attenzione sul fenomeno dei furti di carburante nelle aree industriali del Vercellese, un reato che negli ultimi mesi ha registrato una ripresa dopo anni di relativa calma. Le indagini restano aperte per verificare se il soggetto sia coinvolto anche in altri episodi simili avvenuti nella zona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori