AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Novembre 2025 - 12:00
Minaccia di morte la compagna davanti alla figlia di 11 mesi: arrestato un trentenne in Piemonte
Una lite domestica sfociata in violenza ha portato all’arresto di un uomo di trent’anni a Omegna, nel Verbano-Cusio-Ossola, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’intervento della polizia è scattato dopo una chiamata della madre della donna, preoccupata per l’ennesimo litigio tra la figlia e il compagno, che si stava consumando alla presenza della loro bambina di undici mesi.
Quando le pattuglie del commissariato di Omegna e della squadra volanti della questura di Verbania sono arrivate sul posto, l’uomo stava minacciando la compagna, urlando che l’avrebbe uccisa se le avesse sottratto la figlia. Una scena drammatica, che ha convinto gli agenti a intervenire immediatamente per evitare conseguenze peggiori.

La donna, 37 anni, ha raccontato agli operatori di subire maltrattamenti fisici e psicologici da tempo. Solo pochi giorni prima, ha spiegato, il compagno l’aveva picchiata e minacciata di morte. Soccorsa e trasportata in ospedale, è stata presa in carico dal cosiddetto “percorso rosa”, il protocollo sanitario che tutela le vittime di violenza domestica, e ha poi presentato formale querela contro l’uomo.
Durante la perquisizione dell’abitazione, i poliziotti hanno scoperto un’arma clandestina: una pistola Beretta modello 950 B calibro 6.35, con matricola parzialmente abrasa, nascosta all’interno di un armadio. Accanto alla pistola, oltre cinquanta cartucce perfettamente funzionanti. L’arma è stata sequestrata e l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali di altra natura, è stato condotto in carcere su disposizione della Procura.
Secondo quanto emerso dalle prime indagini, la relazione tra i due era segnata da tempo da episodi di controllo ossessivo e violenze, aggravate negli ultimi mesi. L’intervento della polizia, scattato grazie alla prontezza della madre della vittima, ha probabilmente evitato un esito tragico.
Il caso di Omegna si aggiunge a una lunga serie di episodi di violenza domestica registrati in Piemonte negli ultimi mesi, un fenomeno che continua a rappresentare una delle emergenze sociali più gravi. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di segnalare tempestivamente ogni situazione di rischio, ricordando che ogni richiesta di aiuto può fare la differenza tra la paura e la salvezza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.