AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Ottobre 2025 - 19:26
 
												Terribile incidente sulla statale 24 a Oulx: moto contro camion
Un violento impatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì 28 ottobre lungo la statale 24, nel territorio di Oulx, in Alta Valle di Susa. Erano da poco passate le 17.30 quando una moto e un camion si sono scontrati all’altezza del chilometro 84, in direzione Cesana Torinese. In pochi istanti la strada si è trasformata in un luogo di emergenza, con la circolazione bloccata e i soccorsi impegnati in una corsa contro il tempo per salvare la vita al motociclista, un uomo di 58 anni.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, lo scontro è stato particolarmente violento: la moto sarebbe finita contro la parte laterale del mezzo pesante, ma la dinamica esatta resta da chiarire. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Susa, incaricati dei rilievi e della gestione del traffico, insieme alle squadre del 118 di Azienda Zero Piemonte.

Il motociclista è stato soccorso in condizioni gravissime: riportava traumi multipli agli arti inferiori e segni evidenti di un impatto ad alta energia. Dopo le prime cure d’urgenza a bordo dell’ambulanza, è stato disposto il trasferimento in elisoccorso verso l’ospedale Cto di Torino, dove è arrivato in codice rosso. Al momento, le sue condizioni restano critiche ma stabili, mentre non risultano altri feriti. Il conducente del camion, sotto choc, è stato ascoltato dai militari per fornire una prima versione dei fatti.
Gli investigatori stanno lavorando per ricostruire con precisione la sequenza dell’incidente, valutando anche l’eventuale presenza di telecamere lungo il tratto o di testimoni che possano aiutare a chiarire le responsabilità. Non si esclude che una manovra di sorpasso o una perdita di controllo, favorita dall’asfalto reso scivoloso o dalla visibilità ridotta, possa aver avuto un ruolo determinante.
La statale 24, che collega Torino alla Valle di Susa fino al confine francese, è un’arteria molto frequentata da pendolari, mezzi pesanti e motociclisti, soprattutto nei mesi autunnali, quando il traffico verso la montagna resta intenso. Proprio per questo, ogni nuovo incidente riporta in primo piano il tema della sicurezza sulle strade extraurbane.
Il bilancio dei sinistri su queste tratte, infatti, resta alto: secondo i dati Istat, la combinazione di velocità elevata, spazi di frenata ridotti e convivenza tra veicoli di diversa massa — come moto e camion — rappresenta una delle cause principali degli incidenti più gravi. La necessità di una maggiore educazione alla prudenza e di un monitoraggio costante delle condizioni del manto stradale è ormai un punto fermo nei richiami delle autorità.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
 
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.