Cerca

Cronaca

Tre arresti in 48 ore: droga in bottega, spaccio su monopattino e serra in casa

Blitz dei Carabinieri tra il centro e la zona nord: un rigattiere ai domiciliari sorpreso a vendere marijuana, un giovane in fuga e un torinese con laboratorio domestico

Tre arresti in 48 ore

Tre arresti in 48 ore: droga in bottega, spaccio su monopattino e serra in casa

Settimana intensa per i Carabinieri di Torino, impegnati in una serie di controlli mirati contro lo spaccio di stupefacenti nelle zone centrali e nord della città. In meno di 48 ore, gli uomini dell’Arma hanno arrestato tre persone — un rigattiere, un giovane straniero e un quarantenne torinese — tutti colti in flagranza di reato in episodi distinti ma accomunati dallo stesso contesto: la vendita di droga al dettaglio.

Il primo intervento è scattato nella notte del 24 ottobre nei pressi di via San Francesco da Paola, dove i militari hanno fatto irruzione in una piccola bottega gestita da un sessantenne torinese, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati analoghi. L’uomo è stato sorpreso proprio mentre cedeva a un cliente un involucro contenente circa due grammi di marijuana.

La perquisizione immediata dell’esercizio commerciale ha permesso di scoprire un vero e proprio deposito di stupefacenti: quattro chilogrammi di marijuana, quaranta grammi di cocaina e duecento grammi di hashish, oltre a materiale per il confezionamento e cento euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Per l’uomo, già gravato da precedenti, sono scattate le manette e il trasferimento presso la casa circondariale “Lorusso e Cutugno”.

Neanche ventiquattr’ore dopo, nel pomeriggio del 25 ottobre, un altro episodio si è verificato in via Monte Rosa, nel quartiere Barriera di Milano. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno notato un ventitreenne di origine centroafricana, irregolare e senza fissa dimora, mentre cedeva una dose di crack a un uomo di sessant’anni, poi segnalato alla Prefettura come assuntore.

Quando i militari sono intervenuti, il giovane ha tentato la fuga a bordo di un monopattino elettrico, che ha poi lanciato contro di loro nel tentativo di ostacolare l’inseguimento, senza riuscirci. Una volta bloccato, è stato trovato in possesso di sei dosi di crack (circa due grammi e mezzo) e di 400 euro in contanti. Tutto il materiale è stato sequestrato, mentre il presunto spacciatore è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo.

Il terzo arresto è avvenuto poche ore più tardi, nella stessa area, in corso Regio Parco. Un altro equipaggio del Radiomobile ha fermato un quarantaseienne torinese, notato per il suo atteggiamento sospetto. La perquisizione personale ha portato al rinvenimento di venti grammi di marijuana suddivisi in tre sacchetti termosaldati e di centocinquanta euro in contanti.

I controlli sono poi proseguiti nella sua abitazione, dove i Carabinieri hanno scoperto altri trenta grammi di marijuana e una serra artigianale completa di lampade, sistema di areazione, concimi e semi. All’interno cresceva una pianta di cannabis. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

Le operazioni rientrano in una più ampia strategia di controllo del territorio, volta a contrastare la diffusione di droga nelle aree urbane più esposte, come il centro e la zona nord della città. «Il fenomeno dello spaccio resta una priorità di contrasto — spiegano fonti investigative —, anche nei contesti apparentemente insospettabili come piccole attività commerciali o abitazioni private».

Tutti i soggetti coinvolti sono indagati e, come previsto dalla legge, presunti innocenti fino a sentenza definitiva. Intanto, i Carabinieri sottolineano che le operazioni delle ultime ore dimostrano l’efficacia della presenza capillare delle pattuglie sul territorio e la costante attenzione rivolta al controllo dei quartieri più sensibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori