AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Ottobre 2025 - 21:24
Cinghiale sbuca sulla 590, motociclista travolto a Fabbrica di Brozolo
Ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale lungo la provinciale 590 della Valle Cerrina. Nel tardo pomeriggio di domenica 26 ottobre, in località Fabbrica di Brozolo, un motociclista in sella a una Ducati Multistrada ha travolto un animale selvatico che ha attraversato improvvisamente la carreggiata.
L’impatto è stato violentissimo. Il cinghiale, di media taglia, è sbucato all’improvviso sulla strada e il centauro non ha avuto il tempo di evitarlo. Nell’urto l’uomo ha riportato una frattura esposta e scomposta di tibia e perone, venendo immediatamente soccorso dai sanitari.
Sul posto sono intervenute un’ambulanza della Croce Rossa di Chivasso, con a bordo l’équipe medica del 118, e un secondo mezzo della Croce Rossa di Montiglio. Il motociclista, dopo le prime cure sul posto, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Giovanni Bosco di Torino.

I Carabinieri di Castiglione si sono occupati dei rilievi e della gestione della viabilità, mentre l’animale è stato recuperato ai margini della carreggiata.
Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli incidenti causati da animali selvatici lungo la stessa arteria. Solo nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, un altro schianto si era verificato nel territorio di San Sebastiano, sempre sulla provinciale 590, confermando l’allarme per la presenza di fauna selvatica sulle strade del territorio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.