AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Ottobre 2025 - 16:55
Allerta miele Ambrosoli: nove richiami del Ministero della Salute per potenziale rischio chimico
Un maxi richiamo di Miele Ambrosoli è stato annunciato dal Ministero della Salute per un possibile rischio chimico dovuto alla presenza di residui antimicrobici nel prodotto. Sono nove gli avvisi di richiamo datati 23 ottobre 2025 e pubblicati oggi sul portale ministeriale dedicato ai ritiri e agli avvisi di sicurezza alimentare.
Le confezioni coinvolte sono tutte prodotte e confezionate dalla ditta G.B. Ambrosoli S.p.A., nello stabilimento di Uggiate con Ronago, in provincia di Como. Il provvedimento riguarda diverse tipologie e formati di miele a marchio Ambrosoli, tra cui il “Mielness Mielprotein al cioccolato”, il “Miele di fiori in vaso”, il “Miele confezione easy”, il “Bicchiere miele di fiori” e il “Miele confezione pack sport”.
Ecco i lotti interessati dal richiamo:
– Mielness Mielprotein al cioccolato, confezione da 220 g, lotto D0226, TMC 28/02/2027
– Miele di fiori vaso 250 g, lotti D0305 – D0306 – D0307 – D0310, TMC 31/03/2028
– Miele di fiori vaso 600 g, lotto D0227, TMC 29/02/2028
– Miele di fiori vaso 500 g, lotti D0228 – D0303 – D0304, TMC 29/02/2028 – 31/03/2028 – 31/03/2028
– Miele di fiori 220 g, lotti D0306 – D0307 – D0310, TMC 31/03/2028
– Miele confezione easy 360 g, lotto D0226, TMC 10/03/2028
– Bicchiere miele di fiori 175 g, lotti D0311 – D0312 – D0313, TMC 10/03/2028
– Miele confezione pack sport 100 g, lotti 26/02/2028 – 03/03/2028 – 04/03/2028 – 10/03/2028
Tutti i prodotti sono stati ritirati dagli scaffali in via precauzionale, ma il Ministero invita i consumatori che li avessero già acquistati a non consumarli e a restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati.
Il richiamo si inserisce tra le procedure standard di sicurezza alimentare volte a tutelare la salute pubblica, in attesa degli esiti delle analisi ufficiali sui campioni prelevati.
L’azienda Ambrosoli, marchio storico dell’apicoltura italiana, non ha ancora diffuso una comunicazione ufficiale, ma secondo quanto indicato dal Ministero, il ritiro è avvenuto in autotutela da parte dell’operatore, in linea con le norme di sicurezza alimentare.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.