AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Ottobre 2025 - 21:29
Schiacciato dal nastro del forno a induzione: operaio 47enne ferito alla Cft Ricalcatura di Corio (foto di repertorio)
Un operaio italiano di 47 anni, residente a Rivarolo Canavese, è rimasto ferito nel pomeriggio di oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, in un incidente sul lavoro all’interno della ditta Cft Ricalcatura di Case Benso, a Corio, nel Canavese.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato al torace dalla presa di un nastro metallico collegato a un forno a induzione, mentre stava operando su una delle linee di produzione.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118 Azienda Zero, con un’ambulanza della Croce Reale e l’elisoccorso, che ha provveduto a trasportare l’operaio ferito al Cto di Torino. Le sue condizioni non sono gravi e, secondo quanto si apprende, non sarebbe in pericolo di vita.
Sulla dinamica dell’incidente sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Venaria Reale e degli ispettori dello Spresal dell’Asl To4, che dovranno chiarire con esattezza le cause e verificare il rispetto delle norme di sicurezza all’interno dell’azienda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.