AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Ottobre 2025 - 14:27
All’esame della patente con auricolari e microcamera: denunciato a Vercelli (immagine di repertorio)
Pensava di superare l’esame della patente di guida grazie a un sofisticato sistema tecnologico, ma è stato scoperto e denunciato dalla polizia stradale di Vercelli. Un candidato ha affrontato la prova teorica con una microtelecamera nascosta in un bottone della camicia e un auricolare collegato a un complice all’esterno.
La truffa è stata sventata dagli agenti che, durante la sessione d’esame, hanno notato l’atteggiamento sospetto dell’uomo e la straordinaria rapidità con cui rispondeva ai quesiti ministeriali. Al termine della prova, lo hanno atteso all’uscita dell’aula e sottoposto a perquisizione.
Nei controlli sono emersi una microcamera perfettamente integrata nel bottone della camicia, un trasmettitore occultato tra gli abiti e un modem di piccole dimensioni, strumenti che permettevano di inoltrare i quiz a un complice remoto e riceverne in tempo reale le risposte corrette.
A tradire l’uomo, oltre alla velocità di risposta, anche l’abbigliamento insolitamente formale e la postura rigida, che hanno attirato l’attenzione della polizia. Tutta l’apparecchiatura è stata sequestrata, mentre per il candidato è scattata la denuncia per frode agli esami.
L’episodio conferma quanto le autorità di Vercelli tengano alta la vigilanza su un fenomeno che, negli ultimi anni, ha registrato un aumento legato all’uso di dispositivi elettronici sempre più miniaturizzati e difficili da individuare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.