Cerca

Cronaca

Leini come Pamplona: toro fugge dal macello e semina il panico in centro

L’animale ha corso tra auto e passanti per le vie principali della città: Carabinieri, Polizia locale e veterinari impegnati nel tentativo di bloccarlo

Leinì come Pamplona

Leinì come Pamplona: toro fugge dal macello e semina il panico in centro (foto archivio)

Mattinata di paura a Leinì, dove un toro di grandi dimensioni è riuscito a scappare, probabilmente da un macello della zona, seminando il caos tra le vie del centro. È accaduto lunedì 13 ottobre 2025, intorno alle prime ore della mattinata, quando l’animale, spaventato e disorientato, ha iniziato a correre a tutta velocità per le strade cittadine, rischiando di travolgere pedoni e auto in transito.

Il toro ha imboccato via Carlo Alberto, poi piazza Ricciolio e via San Francesco al Campo, dove la sua corsa si è arrestata soltanto dopo diversi minuti di inseguimento. Una fuga frenetica che ha creato momenti di panico tra i residenti, con molti che si sono rifugiati nei negozi o dietro le auto in sosta per evitare di essere colpiti.

Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente: Carabinieri e agenti della Polizia Locale hanno bloccato gli accessi alle principali strade, deviando il traffico e cercando di circoscrivere l’area per impedire all’animale di allontanarsi ulteriormente. Intorno alle vie interessate, decine di curiosi si sono radunati per assistere alla scena, complicando però le operazioni di sicurezza.

La circolazione è rimasta completamente paralizzata per oltre un’ora, con automobilisti fermi e il paese isolato nel tentativo di evitare incidenti. Secondo le prime informazioni, non si registrano feriti, ma la tensione tra i presenti è rimasta alta per tutto il tempo delle operazioni.

Per la cattura del toro è stato richiesto l’intervento di veterinari e operatori specializzati, arrivati sul posto con attrezzature idonee per immobilizzare l’animale in sicurezza, senza metterne a rischio la vita. Le autorità hanno invitato i cittadini a non uscire di casa e a mantenere la calma, raccomandando di evitare le zone comprese tra via Carlo Alberto, piazza Ricciolio e via del Padre, dove si sono concentrate le manovre per bloccare la fuga.

Al momento, gli investigatori stanno cercando di ricostruire la dinamica della fuga: il toro sarebbe scappato da un impianto di macellazione situato poco fuori dal centro abitato, approfittando probabilmente di un varco lasciato aperto o di un momento di distrazione durante il trasporto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori