AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Ottobre 2025 - 15:21
Tamponamento a catena tra la tangenziale nord e il raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per una perdita d’olio (foto di repertorio)
Traffico paralizzato e lunghe code nella tarda mattinata di oggi, venerdì 10 ottobre 2025, nel tratto di raccordo tra la tangenziale nord di Torino e l’autostrada per Caselle, all’altezza dello svincolo che collega la città con Mappano e Borgaro Torinese.
A causare il caos è stato un tamponamento a catena tra quattro veicoli, avvenuto subito dopo la copiosa perdita d’olio provocata dalla rottura della coppa di un camion in transito. L’incidente ha reso la carreggiata estremamente scivolosa, innescando una serie di urti che hanno coinvolto diverse auto, alcune finite contro i guardrail.
Uno dei conducenti è rimasto ferito, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. È stato trasportato in ospedale dai sanitari del 118 di Azienda Zero per accertamenti.
L’impatto e la successiva perdita di olio hanno reso necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco, della polizia stradale di Torino e dei tecnici della società autostradale, impegnati per ore nella messa in sicurezza del manto stradale.
Per consentire i rilievi e le operazioni di pulizia, lo svincolo d’immissione sul raccordo Torino-Caselle per i veicoli provenienti dalla direzione nord Milano-Aosta è stato temporaneamente chiuso, mentre è rimasto aperto quello in direzione opposta.
L’incidente ha causato forti rallentamenti e incolonnamenti per diversi chilometri, con traffico congestionato anche lungo la tangenziale nord e sulle arterie limitrofe. In particolare, si segnalano disagi all’altezza del nodo di Borgaro-Mappano, uno dei punti più critici della rete viaria torinese, dove convergono flussi di veicoli diretti verso l’aeroporto e la cintura nord.
Sul posto, oltre alla polizia stradale, che ha effettuato i rilievi e regolato la viabilità, sono intervenuti anche i mezzi di soccorso stradale per la rimozione dei veicoli incidentati e la bonifica della carreggiata.
Le operazioni di pulizia e ripristino si sono protratte a lungo a causa della quantità di olio riversata sull’asfalto, che ha richiesto l’utilizzo di materiale assorbente e la verifica delle condizioni di sicurezza prima della riapertura completa del tratto.
La situazione del traffico è tornata gradualmente alla normalità soltanto nel primo pomeriggio, ma restano rallentamenti residui per chi si muove in direzione nord.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.