AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Ottobre 2025 - 11:04
Verbania, minaccia il padre di un amico per estorcergli denaro: 19enne arrestato. Aveva già rubato in un bar a luglio (immagine di repertorio)
Aveva appena 19 anni, ma già un curriculum criminale degno di nota. È stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Verbania un giovane accusato di estorsione aggravata ai danni del padre di un suo conoscente, un uomo di 58 anni che avrebbe vissuto per settimane nel terrore.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i fatti si sarebbero svolti tra luglio e agosto. Il ragazzo, fingendo che il figlio della vittima avesse nei suoi confronti un debito mai esistito, avrebbe cominciato a pretendere denaro dall’uomo, arrivando a usare minacce e violenza per convincerlo a pagare.
In una delle occasioni più drammatiche, il 19enne avrebbe addirittura aizzato due cani di grossa taglia contro la vittima per intimidirla. Sotto pressione e temendo per la propria incolumità, l’uomo avrebbe finito per consegnargli mille euro in contanti. Ma le richieste non si sono fermate lì.
Dopo il primo pagamento, infatti, il giovane avrebbe continuato a tormentare il 58enne, minacciando di fare del male al figlio se non avesse ricevuto altri soldi. Le continue richieste di denaro, unite al clima di paura, hanno spinto infine la vittima a rivolgersi ai Carabinieri, dando avvio all’indagine che ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare da parte del Gip del Tribunale di Verbania.
Il ragazzo si trovava già detenuto in carcere per un altro episodio: un furto avvenuto lo scorso luglio in un bar di Verbania, di cui era stato individuato come autore dopo le indagini dei militari dell’Arma. L’ordinanza è stata quindi notificata direttamente in cella, dove resterà in attesa di processo anche per la nuova accusa di estorsione.
Secondo gli inquirenti, il comportamento del giovane denoterebbe una pericolosa escalation di violenza e una spregiudicatezza criminale che, nonostante la giovane età, lo rendono una figura a rischio per la sicurezza pubblica.
L’episodio, sottolineano i Carabinieri, dimostra l’importanza di denunciare subito ogni forma di intimidazione o richiesta di denaro ingiustificata: un passo fondamentale per consentire alle forze dell’ordine di intervenire e interrompere situazioni di sopruso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.