Cerca

Cronaca

In contromano sulla tangenziale di Bra. Fermata una 54enne positiva all'alcol test

L’automobilista non si è fermata nonostante sirene e lampeggianti. Denuncia e ritiro immediato della patente

In contromano sulla tangenziale di Bra. Fermata una 54enne positiva all'alcol test

In contromano sulla tangenziale di Bra. Fermata una 54enne positiva all'alcol test (immagine di repertorio)

Ha imboccato la tangenziale di Bra contromano, ha percorso oltre due chilometri nella direzione sbagliata, e solo l’intervento tempestivo della Polizia Stradale ha evitato che la manovra si trasformasse in tragedia. È accaduto nella serata di venerdì 4 ottobre, nel tratto che circonda il centro abitato di Bra (Cuneo), quando una donna di 54 anni, residente nel Cuneese, è stata fermata dopo un inseguimento ad alta tensione.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti del distaccamento braidese della Polstrada, la donna procedeva contromano in autostrada a velocità sostenuta, ignorando completamente le sirene, i lampeggianti e le intimazioni di alt provenienti dagli altoparlanti del veicolo di servizio.

La scena, che ha tenuto col fiato sospeso diversi automobilisti, è durata diversi minuti. Le pattuglie intervenute hanno dovuto deviare il traffico nei due sensi di marcia per evitare impatti frontali, mettendo in sicurezza la carreggiata e segnalando la presenza del veicolo in senso opposto. Solo quando non è più riuscita a proseguire – anche per la presenza delle auto della polizia che le sbarravano la strada – la conducente ha arrestato il mezzo, rimanendo sbalordita alla vista degli agenti.

La 54enne, sottoposta immediatamente al test dell’etilometro, è risultata positiva all’alcol con un tasso di 1,71 grammi per litro, oltre tre volte il limite consentito dalla legge (0,5 g/l). Un valore che, in base al codice della strada, configura un reato penale.

Immagine di repertorio

La donna è stata quindi denunciata all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, mentre nei suoi confronti è scattata anche la sanzione amministrativa e il ritiro immediato della patente di guida. L’auto, invece, è stata sequestrata a fini amministrativi.

«Solo la prontezza degli agenti e la tempestiva deviazione del traffico hanno impedito che si verificasse un incidente potenzialmente mortale», sottolineano fonti investigative. Nella zona, infatti, la tangenziale di Bra è un’arteria particolarmente trafficata nelle ore serali, attraversata quotidianamente da centinaia di veicoli che collegano la città a Cherasco e Pollenzo.

Le forze dell’ordine ricordano che in situazioni simili il rischio di impatti frontali è altissimo e che spesso, anche a velocità moderate, l’esito di tali collisioni è devastante. Per questo motivo, la Polstrada ha voluto ribadire l’importanza di segnalare tempestivamente comportamenti anomali alla guida e di non tentare mai manovre improvvise per evitare veicoli contromano, ma di accostare e allertare immediatamente il 112.

L’episodio, avvenuto a poche settimane da altri casi analoghi nel Cuneese, riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale e della guida in stato di ebbrezza, una delle principali cause di incidenti gravi in Piemonte.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori