Cerca

Cronaca

Paura sul Monte Bo: due escursionisti bloccati nella notte, uno in ipotermia salvato dal Soccorso alpino

Intervento congiunto di Vigili del fuoco e Soccorso alpino Valdostano dopo ore di ricerca tra nebbia e freddo estremo

Notte di soccorsi sul Monte Bo: due escursionisti recuperati, uno con principio di ipotermia

Notte di soccorsi sul Monte Bo: due escursionisti recuperati, uno con principio di ipotermia (foto di repertorio)

Notte di paura sul Monte Bo, in Valle Cervo, nel Biellese, dove due escursionisti sono stati recuperati dopo essere rimasti bloccati nella parte alta del sentiero. Uno dei due, trovato in grave stato di ipotermia, è stato salvato grazie a un intervento congiunto e complesso del Soccorso alpino della Valle Cervo, dei vigili del fuoco di Biella e del Soccorso alpino valdostano.

L’allarme è scattato nella serata di ieri, quando la coppia non è riuscita a concludere la discesa dal sentiero. Le squadre di soccorso si sono subito attivate nonostante le condizioni meteo proibitive e la scarsa visibilità dovuta alla nebbia. Era stato chiesto anche l’intervento dell’elisoccorso da Torino, ma il mezzo è stato costretto a fermarsi all’ospedale di Biella per l’impossibilità di raggiungere la zona del Monte Bo in sicurezza.

Le operazioni di ricerca sono proseguite per ore e, solo intorno alle due di notte, la squadra di soccorso è riuscita a raggiungere i due escursionisti. Uno dei due, in evidente stato di ipotermia e debilitazione, era impossibilitato a muoversi. I volontari hanno quindi provveduto a riscaldarlo sul posto e ad accompagnarlo in discesa fino a un punto più riparato.

A quel punto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano, che ha inviato un elicottero dotato di verricello: l’uomo è stato recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Aosta, dove è stato affidato alle cure mediche. Il secondo escursionista, invece, è riuscito a rientrare fino a Piedicavallo con l’aiuto del Soccorso alpino biellese.

L’intervento si è concluso positivamente grazie alla rapidità e alla collaborazione tra i vari corpi di soccorso impegnati per tutta la notte in condizioni difficili. Ancora una volta, la tempestività dei volontari e dei vigili del fuoco ha evitato che l’escursione si trasformasse in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori