AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2025 - 09:25
Degrado davanti alla scuola Gabelli: rifiuti, odori e marciapiedi impraticabili
Una nuova segnalazione riporta l’attenzione su un tratto già noto per il degrado: davanti alla scuola elementare Gabelli, tra via Monterosa e via Scarlatti, l’area è di nuovo invasa da sfalci e macerie abbandonati accanto alle campane del vetro. Non solo rifiuti, ma anche un uso improprio delle campane come urinatoio a cielo aperto, con conseguenze immediate su igiene e vivibilità del quartiere.
A denunciare la situazione è Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia, che parla senza giri di parole: davanti a una scuola non può persistere uno scenario “vergognoso” fatto di sporcizia e marciapiedi impraticabili. La consigliera sottolinea che il problema non è episodico ma strutturale, frutto della maleducazione di alcuni e dell’assenza di controlli.
Da tempo Marino porta la questione in commissione e in aula con documenti politici, sopralluoghi e incontri con i cittadini, ribadendo la necessità di installare telecamere di videosorveglianza per individuare e sanzionare i responsabili. Una misura che, secondo la consigliera, è l’unica in grado di scoraggiare i “furbetti” che continuano a trasformare il quartiere in una discarica.
L’ultima iniziativa è stata l’invio di una mail al presidente di Circoscrizione Valerio Lomanto, con la richiesta di un intervento urgente di sanificazione della carreggiata e del marciapiede, per restituire decoro e sicurezza igienica non solo ai pedoni ma soprattutto ai bambini che ogni giorno varcano l’ingresso della Gabelli.
Il timore è che, senza interventi rapidi, l’abitudine all’abbandono si radichi ulteriormente e la spirale del degrado si autoalimenti. Un problema che, oltre a compromettere l’immagine del quartiere, continua a generare costi di bonifica a carico della collettività. Nel frattempo, le famiglie chiedono soluzioni concrete, perché l’ingresso di una scuola non può restare il simbolo dell’inciviltà urbana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.