AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Settembre 2025 - 15:07
Discoteca chiusa per una settimana dopo l’accoltellamento nel Cuneese (immagine di repertorio)
Il questore di Cuneo ha disposto la sospensione per sette giorni della licenza del locale notturno Caffè Latino di Alba, dopo l’accoltellamento avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi all’interno del locale. Il provvedimento è stato notificato questa mattina dal personale della questura di Cuneo unitamente ai carabinieri della compagnia di Alba.
Secondo la ricostruzione fornita dalle forze dell’ordine, un giovane di 19 anni, di cittadinanza albanese e residente nella zona dell’Albese, è stato raggiunto da un fendente all’addome durante la serata. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure e successivamente trasportato il ragazzo al presidio ospedaliero di Verduno, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
Nella stessa nottata i carabinieri erano già stati chiamati per segnalazioni di una precedente aggressione avvenuta sempre nell’area del locale: gli episodi, secondo la questura, hanno costituito il contesto che ha portato all’istruttoria della polizia amministrativa. È stato proprio l’esito di queste verifiche — che hanno evidenziato «gravi e reiterati episodi accertati» — a motivare la decisione del questore di adottare la misura cautelare della sospensione temporanea dell’attività.
Immagine di repertorio
La sospensione della licenza è uno strumento previsto dalla normativa di pubblica sicurezza per far fronte a situazioni in cui il ripetersi di episodi violenti o il venir meno delle condizioni di sicurezza pubblica imporrebbero misure immediate a tutela dell’ordine e della pubblica incolumità. Il provvedimento, seppur limitato nel tempo, vuole segnare una presa di responsabilità amministrativa in attesa degli esiti degli accertamenti giudiziari in corso.
Sul fronte investigativo, i carabinieri continuano le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e per individuare eventuali responsabilità penali. Al momento non sono stati diffusi dettagli sulle circostanze che hanno portato all’accoltellamento né sull’identità di eventuali altri soggetti coinvolti; le autorità mantengono riservatezza sulle attività investigative in corso.
La vicenda riapre il dibattito locale sulla sicurezza dei locali notturni e sui controlli durante gli eventi serali. La chiusura temporanea, ha spiegato la questura, servirà anche a verificare le condizioni organizzative e di sicurezza del locale, nonché a prevenire il ripetersi di episodi analoghi nel breve periodo.
Intanto, il giovane ferito resta ricoverato e le sue condizioni vengono seguite dall’équipe medica di Verduno; per quanto riguarda eventuali provvedimenti giudiziari, la magistratura condurrà gli approfondimenti necessari a chiarire responsabilità e contestazioni in ordine ai fatti avvenuti.
immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.