AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Settembre 2025 - 14:17
Alluvione nell'Alessandrino: turista tedesca dispersa nel torrente Valla
Da tre giorni le squadre dei vigili del fuoco setacciano il territorio di Spigno Monferrato, nell’Alessandrino, alla ricerca di Andrea Holetz, 64 anni, turista tedesca travolta dalla furia del torrente Valla. La donna si trovava in vacanza con il marito e i loro due cani nel campeggio di Lago Isola, in località Squaneto, quando la piena improvvisa ha trasformato la notte in tragedia.
L’allerta meteo era stata diramata già da tempo, ma la coppia è stata comunque sorpresa dall’esondazione. L’acqua ha raggiunto e spostato il camper, costringendo marito e moglie a fuggire a piedi attraverso il fango con i loro animali. L’uomo procedeva per primo, la donna lo seguiva. Poi, in pochi istanti, la corrente l’ha trascinata via. Un destino simile a quello del mezzo, ritrovato a circa duecento metri dal punto in cui era stato parcheggiato.
Le operazioni di ricerca sono partite subito. In campo il distaccamento di Acqui Terme, squadre fluviali da Torino e altre unità provenienti dai comandi limitrofi. Dall’alto l’elicottero dei vigili del fuoco ha sorvolato gli argini, affiancato dai droni del nucleo Sapr della Direzione regionale Piemonte, mentre a terra gli escavatori del Gos hanno lavorato per liberare i passaggi ostruiti dal materiale trascinato dalla piena e consentire il transito dei mezzi di soccorso.
Il sindaco di Spigno Monferrato, Walter Astengo, ha seguito da vicino le operazioni, occupandosi anche di garantire l’assistenza agli altri ospiti del campeggio, circa venti persone, in gran parte turisti stranieri. Il marito della donna dispersa, pur scosso, è stato trovato in buone condizioni di salute e affidato a una sistemazione temporanea.
La tragedia ha riportato l’attenzione sulla fragilità del territorio e sulla forza devastante di eventi atmosferici sempre più improvvisi. L’assessore regionale Enrico Bussalino e il consigliere Marco Protopapa hanno effettuato un sopralluogo a Spigno e Pareto, confermando che la Regione Piemonte affiancherà i Comuni nelle operazioni di emergenza e nei successivi interventi di ripristino, con l’obiettivo di garantire sicurezza e normalità quanto prima.
Intanto le ricerche proseguono senza sosta, concentrate lungo il corso del torrente e nelle zone più impervie. Ogni ora che passa riduce le speranze di ritrovare viva la turista, ma non la determinazione di chi continua a battere palmo a palmo la valle.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.