Cerca

Cronaca

Alluvione nell'Alessandrino: turista tedesca dispersa nel torrente Valla

Andrea Holetz, 64 anni, travolta dalle acque fangose durante l’esondazione: droni, elicotteri e unità fluviali impegnati nelle operazioni

Alluvione nell'Alessandrino

Alluvione nell'Alessandrino: turista tedesca dispersa nel torrente Valla

Da tre giorni le squadre dei vigili del fuoco setacciano il territorio di Spigno Monferrato, nell’Alessandrino, alla ricerca di Andrea Holetz, 64 anni, turista tedesca travolta dalla furia del torrente Valla. La donna si trovava in vacanza con il marito e i loro due cani nel campeggio di Lago Isola, in località Squaneto, quando la piena improvvisa ha trasformato la notte in tragedia.

L’allerta meteo era stata diramata già da tempo, ma la coppia è stata comunque sorpresa dall’esondazione. L’acqua ha raggiunto e spostato il camper, costringendo marito e moglie a fuggire a piedi attraverso il fango con i loro animali. L’uomo procedeva per primo, la donna lo seguiva. Poi, in pochi istanti, la corrente l’ha trascinata via. Un destino simile a quello del mezzo, ritrovato a circa duecento metri dal punto in cui era stato parcheggiato.

Le operazioni di ricerca sono partite subito. In campo il distaccamento di Acqui Terme, squadre fluviali da Torino e altre unità provenienti dai comandi limitrofi. Dall’alto l’elicottero dei vigili del fuoco ha sorvolato gli argini, affiancato dai droni del nucleo Sapr della Direzione regionale Piemonte, mentre a terra gli escavatori del Gos hanno lavorato per liberare i passaggi ostruiti dal materiale trascinato dalla piena e consentire il transito dei mezzi di soccorso.

Il sindaco di Spigno Monferrato, Walter Astengo, ha seguito da vicino le operazioni, occupandosi anche di garantire l’assistenza agli altri ospiti del campeggio, circa venti persone, in gran parte turisti stranieri. Il marito della donna dispersa, pur scosso, è stato trovato in buone condizioni di salute e affidato a una sistemazione temporanea.

La tragedia ha riportato l’attenzione sulla fragilità del territorio e sulla forza devastante di eventi atmosferici sempre più improvvisi. L’assessore regionale Enrico Bussalino e il consigliere Marco Protopapa hanno effettuato un sopralluogo a Spigno e Pareto, confermando che la Regione Piemonte affiancherà i Comuni nelle operazioni di emergenza e nei successivi interventi di ripristino, con l’obiettivo di garantire sicurezza e normalità quanto prima.

Intanto le ricerche proseguono senza sosta, concentrate lungo il corso del torrente e nelle zone più impervie. Ogni ora che passa riduce le speranze di ritrovare viva la turista, ma non la determinazione di chi continua a battere palmo a palmo la valle.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori