AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Settembre 2025 - 21:29
L'elicottero Drago dei vigili del fuoco
Un pomeriggio di paura all’ingresso di Campiglia Soana, nel cuore della Valle Soana: un pensionato è rimasto intrappolato nell’alveo del torrente e solo il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, supportati dall’elicottero Drago 66, ha evitato il peggio. L’episodio, avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 20 settembre, racconta quanto insidiosi possano essere corsi d’acqua e sponde scivolose anche quando il livello non è alto.
L’emergenza è scattata poco dopo le 14.30. Alcuni passanti hanno notato l’uomo in difficoltà nel greto del torrente, nei pressi dell’ingresso della frazione Campiglia Soana, e hanno chiamato il 112. Secondo quanto riferito nella segnalazione, il pensionato non riusciva più a risalire la scarpata: l’acqua non era particolarmente alta, ma il terreno estremamente viscido gli impediva qualsiasi manovra di autosoccorso.
Sul posto sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco, coordinate con l’elicottero Drago 66. L’equipaggio ha raggiunto rapidamente l’uomo e lo ha recuperato in sicurezza, riportandolo a riva. La prontezza dei passanti e l’efficienza dell’intervento hanno consentito di chiudere l’operazione in tempi brevi e senza ulteriori complicazioni.
La dinamica conferma un aspetto spesso sottovalutato: non serve una piena per trovarsi in pericolo. Scarpate ripide, rocce bagnate e fondo instabile possono trasformare un tratto apparentemente innocuo in una trappola. In situazioni del genere, chiamare subito i soccorsi e non esporsi a ulteriori rischi resta la scelta più prudente.
Valprato Soana e le sue frazioni, nel Canavese, sono meta di escursioni e passeggiate lungo corsi d’acqua e sentieri. La bellezza del territorio va di pari passo con un invito alla cautela: muoversi su alvei e sponde richiede attenzione, soprattutto dopo piogge o con umidità elevata, quando anche pochi centimetri d’acqua possono diventare un ostacolo serio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.