Cerca

Cronaca

Tragedia in montagna: escursionista 84enne precipita in un dirupo nelle Valli di Lanzo

Soccorso alpino e 118 non riescono a salvarlo, indagine affidata ai carabinieri di Viù

Tragedia in montagna: escursionista 84enne precipita in un dirupo nelle Valli di Lanzo

Tragedia in montagna: escursionista 84enne precipita in un dirupo nelle Valli di Lanzo (immagine di repertorio)

Un’uscita in montagna finita in tragedia ha spezzato la vita di Lorenzo Ferro Garel, 84 anni, trovato senza vita ieri nelle vicinanze di Usseglio, nel Torinese. L’uomo è precipitato in un dirupo nei pressi del torrente Arnas; sul posto sono intervenuti il soccorso alpino e il personale del 118, che hanno eseguito manovre di rianimazione, purtroppo inutili.

La scoperta è avvenuta nel corso delle operazioni di soccorso attivate dopo la segnalazione dell’incidente: i soccorritori hanno raggiunto il luogo impervio dove il corpo è stato rinvenuto, quindi hanno tentato tutte le procedure d’emergenza a disposizione. Nonostante l’intervento tempestivo dei mezzi e degli operatori, le condizioni dell’uomo si sono rivelate incompatibili con la vita.

La dinamica precisa della caduta non è ancora stata chiarita: le indagini sull’accaduto sono state affidate ai carabinieri di Viù, incaricati di ricostruire gli ultimi momenti dell’escursione e di accertare eventuali responsabilità o concause. Al momento gli accertamenti si concentrano sulle circostanze del sinistro e sulle motivazioni che avrebbero portato l’escursionista a trovarsi in quel tratto di terreno scosceso.

La vicenda riporta all’attenzione i rischi connessi alle attività all’aperto, specialmente quando coinvolgono persone anziane. Anche escursioni ritenute abituali possono trasformarsi in situazioni drammatiche se il terreno è irregolare o se un passo falso conduce a una caduta in un pendio o in una scarpata. Il soccorso alpino, il cui intervento è spesso decisivo, opera in condizioni difficili e con limitate risorse quando si tratta di raggiungere aree ripide e isolate.

La comunità locale di Usseglio e più in generale l’area del Torinese sono rimaste profondamente colpite dalla notizia. Intorno ai familiari della vittima si concentrano ora le manifestazioni di cordoglio e vicinanza, mentre gli inquirenti proseguiranno le indagini per definire con precisione la sequenza degli eventi e le eventuali responsabilità.

In attesa dei risultati delle verifiche dei carabinieri, resta l’amarezza per la perdita di un cittadino che, come molti appassionati di montagna, aveva scelto i sentieri per trascorrere parte del proprio tempo. La tragedia mette in rilievo la necessità di prudenza, di equipaggiamento adeguato e di una valutazione attenta delle proprie condizioni fisiche prima di affrontare percorsi che possono presentare tratti pericolosi, soprattutto per chi ha una età avanzata.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori