AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Settembre 2025 - 08:48
Escursionista bloccato di notte su un pendio impervio: salvato dal Soccorso Alpino in un intervento ad alto rischio (foto d'archivio)
Un’uscita in montagna si è trasformata in un incubo per un escursionista belga rimasto bloccato nella tarda serata di ieri, giovedì 10 settembre, su un pendio estremamente esposto del Monte Cornour, lungo lo spartiacque tra la val Germanasca e la val Pellice, nel Torinese.
L’allarme è scattato intorno alle 22, quando lo stesso escursionista ha contattato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero, decollato in assetto notturno. La posizione in cui si trovava l’uomo è stata definita “estremamente pericolante”: un pendio impervio ed esposto, dove ogni manovra scorretta avrebbe potuto farlo precipitare.
L’elicottero non ha potuto effettuare il recupero diretto con il verricello a causa dell’elevato rischio. Per questo due tecnici del Soccorso Alpino si sono calati in corda doppia fino a raggiungere l’escursionista, riuscendo a metterlo in sicurezza e a calarlo progressivamente verso un punto più stabile. Solo da lì è stato possibile imbarcarlo con il verricello sull’elicottero.
Al momento del recupero, il turista belga si trovava in forte stato di choc e con un principio di ipotermia, ma le sue condizioni non hanno reso necessario il ricovero in ospedale. Dopo le prime cure sul posto, è stato accompagnato a valle in sicurezza.
Un intervento particolarmente complesso, reso ancora più difficile dall’orario notturno e dalla conformazione del terreno, che testimonia la delicatezza delle operazioni in quota e l’importanza della tempestività dei soccorsi.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.