AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Settembre 2025 - 21:28
Malore alla guida a Varisella, 83enne fuori strada: è grave all’ospedale di Ciriè (foto di repertorio)
Paura nel pomeriggio di mercoledì 10 a Varisella, lungo via Torino, dove una Citroën C4 station wagon si è schiantata contro il portone di una casa. Alla guida c’era un uomo di 83 anni, residente in zona, che avrebbe accusato un malore mentre era al volante, perdendo così il controllo del mezzo.
L’impatto è stato violento e l’auto è rimasta seriamente danneggiata, ma fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi per gli occupanti. L’anziano è stato subito soccorso dai sanitari della Croce Reale, intervenuti per conto del 118 di Azienda Zero, e trasportato in ambulanza all’ospedale di Ciriè. Secondo i medici, non sarebbe in pericolo di vita.
Accanto a lui viaggiava la moglie, che non ha riportato alcuna ferita. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto e i rilievi sono stati affidati ai carabinieri della compagnia di Venaria Reale, che hanno ricostruito la dinamica dell’accaduto e confermato l’assenza di altri mezzi nel sinistro.
L’incidente ha suscitato grande spavento tra i residenti, richiamati dal forte rumore dello schianto, ma si è concluso senza conseguenze tragiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.