AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Settembre 2025 - 12:32
Escursionista disperso ritrovato vivo dopo due notti nel Cuneese. Elisoccorso (foto di repertorio)
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda dell’escursionista disperso a Entracque, in provincia di Cuneo, dal pomeriggio di domenica 7 settembre. Dopo due giorni di ricerche senza esito, questa mattina, martedì 9 settembre, l’uomo è stato ritrovato vivo nei pressi del lago Bianco dell’Agnel da una squadra a terra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese.
Il 48enne aveva trascorso due notti all’addiaccio, ma al momento del ritrovamento è apparso in condizioni fisiche giudicate buone dai soccorritori. Per il recupero è stato impiegato l’elicottero dei vigili del fuoco, con a bordo il personale sanitario del Soccorso Alpino, che lo ha trasferito al centro di coordinamento delle ricerche a Entracque per ulteriori verifiche.
Il ritrovamento ha posto fine a ore di apprensione, durante le quali squadre a terra, elicotteri e strumentazioni tecnologiche avevano battuto sentieri, valloni e versanti al confine con la Francia senza alcun esito. La speranza, nonostante le difficoltà dovute al peggioramento meteo previsto, non si è mai spenta e alla fine si è trasformata in un salvataggio positivo.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.