AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Settembre 2025 - 18:42
Nessuna traccia dell’escursionista disperso: senza esito le ricerche tra rifugi e valloni con gli elicotteri. Elisoccorso (foto di repertorio)
Seconda giornata di ricerche senza esito per l’escursionista disperso a Entracque, in provincia di Cuneo. Da ieri sera il Soccorso Alpino, insieme a vigili del fuoco, carabinieri e volontari, sta setacciando i sentieri che collegano il rifugio Pagarì al bivacco Moncalieri, fino al parcheggio dove è stata ritrovata la moto dell’uomo.
Un messaggio inviato ai familiari intorno alle 19 di domenica, in cui segnalava di trovarsi «in discesa a circa tre ore di cammino dal parcheggio», rappresenta l’ultimo contatto utile. Da allora, nessuna notizia.
Nel pomeriggio le squadre hanno deciso di ampliare il perimetro di ricerca lungo i versanti a valle dei colli delle Finestre e di Saint Robert, zone impervie che richiedono lunghe ore di perlustrazione. Poiché non si esclude che il disperso possa aver sconfinato, sono state coinvolte anche le autorità francesi, che hanno attivato unità sul loro versante.
Le operazioni hanno incluso sorvoli con elicotteri e l’impiego della tecnologia Imsi Catcher, capace di agganciare eventuali segnali telefonici. Ma finora non è emerso alcun indizio concreto. La giornata di ricerca si chiude dunque senza novità, e le squadre stanno rientrando a valle.
Le operazioni riprenderanno domani, ma l’incognita rimane il peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto nelle prossime ore, che potrebbe complicare ulteriormente il lavoro dei soccorritori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.