AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Settembre 2025 - 09:08
Incidente sulla ex 460 a Lombardore, tre auto coinvolte e feriti nel caos del traffico domenicale (foto archivio)
È bastato un istante perché la ex statale 460 del Gran Paradiso si trasformasse in un imbuto di sirene e stop. Domenica 7 settembre, poco dopo le 18.15, nel tratto all’altezza di Lombardore, tre automobili si sono scontrate in un incidente che ha reso difficile il rientro del fine settimana a chi era diretto verso Torino e a chi procedeva in direzione opposta.
La chiamata al 112 è scattata immediatamente, segnalando un impatto che, per la violenza della scena, poteva far temere il peggio. Sul posto sono arrivati in pochi minuti i carabinieri della compagnia di Venaria, i vigili del fuoco e le ambulanze del 118. I tre occupanti dei veicoli, rimasti feriti nello scontro, sono stati presi in carico dai sanitari: le prime valutazioni parlano di condizioni non gravi, ma le conseguenze fisiche e psicologiche restano comunque pesanti.
I pompieri hanno lavorato a lungo tra lamiere accartocciate e detriti sparsi sulla carreggiata, garantendo la messa in sicurezza dell’area ed evitando ulteriori rischi in una zona molto trafficata. Le auto danneggiate sono rimaste ferme sulla sede stradale fino al completamento delle operazioni, provocando un rallentamento inevitabile della circolazione. Nel pieno orario di rientro, le code si sono allungate per diversi chilometri in entrambe le direzioni.
La dinamica dell’incidente non è ancora chiara. Toccherà ai militari dell’Arma raccogliere testimonianze, verificare i segni sull’asfalto e ricostruire la sequenza degli eventi. Le cause potrebbero spaziare da una distrazione a un mancato rispetto delle precedenze, fino a condizioni sfavorevoli di visibilità o di velocità. Al momento non vengono avanzate ipotesi ufficiali.
La ex 460, arteria che collega Torino al Canavese, è purtroppo nota per essere teatro di frequenti incidenti stradali. Negli ultimi anni, numerosi sinistri hanno interessato il tratto compreso tra Leinì, Lombardore e Bosconero, in particolare nei momenti di maggiore flusso veicolare. Le amministrazioni locali e i residenti chiedono da tempo un rafforzamento dei controlli e una manutenzione più puntuale, proprio per ridurre il rischio di episodi simili.
Il bilancio, questa volta, è stato contenuto: tre feriti non gravi e tanto spavento per chi si è trovato intrappolato tra lampeggianti e rallentamenti. Ma l’incidente di Lombardore conferma la fragilità di un’arteria che continua a rivelarsi pericolosa, specie nelle giornate di traffico intenso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.