AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Settembre 2025 - 09:00
Tragedia in via Genova a Torino, operaio precipita da dodici metri e perde la vita (foto archivio)
Un’altra tragedia sul lavoro scuote Torino. Questa mattina, intorno alle 7.30, in via Genova 87, un operaio nato nel 1956 ha perso la vita dopo essere precipitato dal cestello di una gru. La caduta, avvenuta da un’altezza di circa dodici metri, non gli ha lasciato scampo: i soccorsi arrivati sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
Le prime ricostruzioni parlano di un incidente improvviso durante le operazioni di lavoro, ma saranno le indagini a chiarire la dinamica precisa. A occuparsi degli accertamenti sono lo Spresal, servizio della Asl dedicato alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, e i Carabinieri della stazione Lingotto, che hanno già avviato i rilievi e raccolto le prime testimonianze.
Il cestello su cui si trovava la vittima sarebbe improvvisamente risultato instabile, causando la caduta rovinosa al suolo. Non si esclude alcuna ipotesi: dal guasto tecnico a un errore di manovra, fino alla possibile mancanza di adeguati dispositivi di protezione individuale. La dinamica resta al vaglio, ma l’episodio si inserisce in un contesto preoccupante che vede ancora troppo frequenti gli infortuni mortali sul lavoro.
Il dramma di via Genova riporta in primo piano il tema della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro, un fronte su cui sindacati e associazioni chiedono da tempo maggiori investimenti e controlli capillari. Torino, già colpita in passato da incidenti simili, si trova ancora una volta a fare i conti con una morte che lascia aperte troppe domande.
+++AGGIORNAMENTO delle ore 9:00+++
L'uomo di 68 anni aveva origini egiziane e si trovava all’interno del cestello al momento del cedimento. L’impatto al suolo non gli ha lasciato scampo: i soccorsi del 118 di Azienda Zero, giunti rapidamente sul posto, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Accanto a lui, un collega di 70 anni, anche lui di origini egiziane, che si trovava ai piedi della gru al momento del crollo. L’uomo, colpito e travolto nella fase dell’incidente, è rimasto ferito e in forte stato di shock. Trasportato alle Molinette, non è in condizioni gravi, ma resta sotto osservazione medica.
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava lavorando sul cestello per cambiare il pannello pubblicitario quando il supporto avrebbe ceduto improvvisamente. Resta da capire se all’origine vi sia stato un guasto tecnico, una manovra errata o la mancanza di adeguati dispositivi di sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.