Cerca

Cronaca

Dieci anni di violenze perché non voleva il velo: perseguita l’ex moglie e aggredisce i carabinieri

L’uomo, marocchino di 38 anni, ha distrutto l’auto della donna e tentato di entrare in casa a Torino

Torino, notte di paura in corso vercelli: 38enne arrestato; la ex racconta dieci anni di violenze

Torino, notte di paura in corso vercelli: 38enne arrestato; la ex racconta dieci anni di violenze (foto di repertorio)

Nella notte di sabato 6 settembre 2025 i carabinieri del nucleo radiomobile di Torino sono intervenuti in un palazzo di corso Vercelli, all’altezza del quartiere Barriera di Milano, dopo la segnalazione dei vicini che sentivano urla e minacce. Un uomo di 38 anni, di origine marocchina, aveva appena danneggiato l’auto dell’ex moglie e pretendeva che lei gli aprisse la porta di casa, insultandola e minacciandola. Quando i militari sono arrivati, l’uomo ha reagito con violenza ed è stato arrestato.

La vicenda ha radici profonde: la donna ha raccontato di aver subito botte e vessazioni per dieci anni, iniziate già un anno dopo il matrimonio, quando si era rifiutata di indossare il velo islamico. Due anni fa aveva trovato la forza di separarsi e rifugiarsi in un appartamento messo a disposizione da un’amica, ma la persecuzione non si era interrotta. L’uomo l’aveva infatti molestata ripetutamente, arrivando persino a seguirla sul posto di lavoro, che la donna è stata costretta ad abbandonare.

Nonostante le numerose denunce presentate, fino a ieri non era arrivata alcuna conseguenza concreta, e l’uomo aveva continuato indisturbato a renderle la vita impossibile. Solo l’ultimo episodio, culminato con l’aggressione ai carabinieri, ha portato all’arresto. L’uomo è ora in carcere, in attesa della convalida.

Resta l’interrogativo se questa volta la giustizia riuscirà a garantire alla donna la protezione che per anni le è mancata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori